• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Spedita dall’aeroporto di Bologna una delle 5 auto sportive Pagani Imola

L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è stato questa settimana il palcoscenico di una spedizione aerea che non poteva passare inosservata. Emirates SkyCargo ha infatti evidenziato l’imbarco nella pancia di un aereo Boeing 777 300-ER della compagnia aerea emiratina di una Pagani Imola, auto sportiva dalle elevate prestazioni e dal prezzo inarrivabile quasi per tutti. Si […]

di
1 Giugno 2023
Stampa

L’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è stato questa settimana il palcoscenico di una spedizione aerea che non poteva passare inosservata.

Emirates SkyCargo ha infatti evidenziato l’imbarco nella pancia di un aereo Boeing 777 300-ER della compagnia aerea emiratina di una Pagani Imola, auto sportiva dalle elevate prestazioni e dal prezzo inarrivabile quasi per tutti. Si tratta di un pezzo particolarmente pregiato perchè era uni dei soli cinque esemplari prodotti fino ad oggi.

Con un nome che richiama il circuito su cui è stata plasmata e messa a punto, è una Hypercar stradale dal carattere racing che incarna la massima tecnologia su pista firmata Pagani Automobili. La casa produttrice sul proprio sito sottolinea che Pagani Imola è stata protagonista del più rigoroso ciclo di validazione su tracciato mai applicato ad una vettura Pagani. In aggiunta alla regolare e già scrupolosa validazione, infatti, Imola ha percorso oltre 16.000 km in pista a velocità di gara, l’equivalente di circa tre volte la 24 ore di Le Mans.

Come detto ne esistono soltanto cinque esemplari prodotti, tutti sold-out, il suo prezzo è di 5 milioni di euro (+ Iva), ha un motore da 827 cv e 1100 Nm coppia e pesa 1.246 kg.

Le aziende protagoniste di questa spedizione speciale sono sate diverse, oltre al vettore aereo Emirates SkyCargo, hanno giocato un ruolo di primo piano anche il Gsa della compagnia CargoPlus, gli handler aereoportuali GH Handling e Fast Freight Marconi, così come la società di spedizioni Dsv.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version