Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Mercitalia prepara con Tx Logistik l’espansione in Francia e nell’Europa dell’Est

Milano – Dopo quella in verticale, ovvero sulla direttrice che collega Europa del Nord e del Sud, per Mercitalia è in arrivo una nuova espansione “in orizzontale”. Lo ha annunciato durante il convegno ‘Fusioni e acquisizioni nella logistica’, organizzato a Milano da Assologistica, il direttore strategie di Mercitalia Logistics Francesco Cacciapuoti, che ha parlato di […]

di
7 Giugno 2023
Stampa
Cacciapuoti Mercitalia Assologistica

Milano – Dopo quella in verticale, ovvero sulla direttrice che collega Europa del Nord e del Sud, per Mercitalia è in arrivo una nuova espansione “in orizzontale”.

Lo ha annunciato durante il convegno ‘Fusioni e acquisizioni nella logistica’, organizzato a Milano da Assologistica, il direttore strategie di Mercitalia Logistics Francesco Cacciapuoti, che ha parlato di uno sviluppo che vedrà come protagonista la controllata Tx Logistik, “il nostro cavallo in Europa”.

L’impresa ferroviaria tedesca, parte del polo merci di Fs, oggi già attiva nei mercati di Germania, Svezia, Danimarca, Paesi Bassi e Austria, si prepara in particolare – ha poi precisato a SUPPLY CHAIN ITALY il gruppo – a debuttare anche “nell’Europa dell’Est” e in Francia, con l’obiettivo di intercettare merce da e per l’Italia. Una mossa coerente con le intenzioni già dichiarate nei mesi scorsi dall’azienda, che dalla fiera Sitl (di Parigi a marzo tramite i suoi vertici aveva svelato di puntare sul mercato d’Oltralpe “nell’ambito di un progetto più ampio che guarda all’Europa” e di voler favorire gli scambi tra Francia e Italia.
E che potrà però trovare terreno fertile anche nella ristrutturazione di Sncf Fret, divisione merci della compagnia ferroviaria nazionale francese, annunciata nei giorni scorsi dal ministro dei Trasporti del paese Clément Beaune. La decisione muove dalla possibilità che l’azienda possa subire pesantissime sanzioni economiche da parte della Commissione Europea nell’ambito dell’indagine, avviata lo scorso gennaio, per una possibile violazione della normativa sugli aiuti di Stato in relazione al supporto pubblico garantito a Sncf Fret dal 2007 al 2019 a coprirne le perdite per 5,3 miliardi di euro, importo che questa non sarebbe in grado di restituire. Per evitare questa possibilità, l’esecutivo francese parrebbe ora orientato a trovare con Bruxelles un compromesso su una soluzione di discontinuità (alla Alitalia – Ita Airways), con la creazione di una nuova impresa di Stato dedicata al trasporto merci ferroviario che però dovrebbe rinunciare a una quota dei contratti in essere pari fino al 30%.

Francesca Marchesi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit