Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Ai minimi storici la cancellazioni di partenze da parte delle linee marittime

Secondo Sea-Intelligence il loro numero, benché non vicino allo zero, è al livello più basso del post pandemia

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Giugno 2023
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

Le cancellazioni di viaggi di navi portacontainer, strumento spesso usato dai vettori marittimi per correggere a loro vantaggio l’andamento dei noli, ha toccato un minimo storico, perlomeno relativamente al periodo post-pandemico.

Lo evidenzia in una breve analisi Sea-Intelligence, rilevando come il loro numero non sia comunque pari a zero considerando che un certo grado di discontinuità delle operazioni è parte del gioco anche in un mercato che sotto questo profilo sembra ormai orientato al ritorno alla normalità.

Guardando da vicino il grafico elaborato dalla società di analisi, emerge come i livelli più bassi di blank sailing, al maggio 2023, siano stati quelli delle rotte dall’Asia verso il Mediterraneo e il Nord Europa, mentre sui viaggi in direzione della costa orientale degli Usa e ancora di più verso la costa ovest questi siano stati più elevati (circa il 15% nel secondo caso). Nei giorni scorsi una analisi di Xeneta che aveva messo a confronto direttamente tra loro i corridoi marittimi container dall’Asia verso il Mediterraneo e verso il Nord Europa aveva concluso che le cancellazioni viaggi sono ormai pressoché nulle verso i porti del Med e “intorno al 5-13% della capacità” verso gli scali del Northern Range.

Per quel che riguarda invece nel dettaglio le partenze in direzione della costa occidentale del Nord America, pur rilevando un netto calo dall’inizio del 2020 e come il loro livello sia sceso sotto il 10% a giugno, Sea-Intelligence sottolinea però di star notando ora un loro rialzo, per effetto probabilmente del tentativo dei carrier di tenere sotto controllo il calo dei noli (alla fine della scorsa settimana, secondo Drewry, quelli della tratta Shanghai – Los Angeles erano diminuiti del 6% rispetto a 7 giorni prima, attestandosi su quota 1.642 dollari).

Più in generale secondo Sea-Intelligence l’andamento dei blank sailing sulle quattro tratte considerate sembra sempre procedere in parallelo, a eccezione proprio di quelli delle rotte dall’Asia verso la West Coast Usa, dove si sono periodicamente registrati picchi di cancellazioni viaggi non sempre spiegabili con l’andamento delle congestioni e la presenza di lunghe code di navi in attesa di fronte agli scali in questione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit