Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Poste Italiane (ri)entra nella logistica conto terzi

Il gruppo sigla contratti con Tim e Acqua e Sapone e vara una gara per cedere una quota del patrimonio immobiliare logistico

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Giugno 2023
Stampa
Poste Italiane Passo Corese hub

Gestione di magazzini per terzi, competizione e collaborazione con Amazon, valorizzazione del patrimonio di immobiliare a uso logistico.

Sono alcuni dei punti toccati da Matteo Del Fante in una intervista pubblicata oggi dal Sole 24 Ore. Un articolo in cui l’amministratore delegato di Poste Italiane ha ribadito come il futuro del gruppo veda in primo piano la logistica, anche per compensare il tramonto della corrispondenza, con volumi da tempo costantemente in calo.

Rispetto alle iniziative e alle direzioni di sviluppo già svelate in passato, tra le novità più interessanti per c’è il (già avvenuto) debutto come operatore di contract logistics. Poste Italiane, ha svelato Del Fante, ha infatti già all’attivo contratti per la gestione di magazzino con Tim e con Acqua e Sapone.

In materia di magazzini questa non è peraltro l’unica novità. Nell’articolo si parla infatti dell’avvio di una gara per conferire a una società di gestione del risparmio il patrimonio immobiliare del gruppo, che ha un valore di 700 milioni di euro, per arrivare a cederne una quota fino al 50%. Un’iniziativa che vedrebbe tra i già interessati Colliers, Kryalos, Investire, Prelios, DeaCapital, Generali e Coima.

Buona parte dell’intervista è poi stata dedicata al rapporto di collaborazione e competizione con Amazon nell’attività della consegna pacchi, nella quale – come certificato anche dall’ultimo report dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom, l’azienda fondata da Jeff Bezos sta consolidando la sua posizione di leader nel mercato italiano, in cui alla fine del 2022 deteneva una quota pari al 19,6% del totale dei volumi. I due gruppi come noto hanno anche rinnovato nel 2021 un accordo con durata triennale in base al quale Poste Italiane garantirà consegne sul territorio nazionale fino alle ore 20 e al sabato mattina nelle principali città italiane, servendosi anche della sua compagnia aerea, Poste Air Cargo. “E’ una relazione da gestire passo passo” ha detto al riguardo Del Fante, rispetto alla quale ha anche espresso il timore che l’azienda possa ritrovarsi a essere sovraesposta. Un rischio che Poste sta mitigando, ha spiegato ancora, tramite l’alleanza siglata lo scorso marzo con Dhl, che si estende anche alle spedizioni internazionali.

Tornando al perimetro delle consegne nazionali, l’ad di Poste Italiane ha anche annunciato l’intenzione di introdurre, nel rinnovo del contratto di lavoro che sarà ridiscusso a partire da settembre, maggiore flessibilità sia rispetto all’orario sia ai giorni di attività dei postini (oggi incaricati anche delle attività di recapito pacchi) durante l’anno. Questo perché “i pacchi a differenza della corrispondenza hanno ciclicità” e durante i picchi i volumi raddoppiano. Rispetto a questa esigenza Del Fante ha citato l’attività svolta in particolare per clienti come Vinted e Zalando, oltre che la stessa Amazon, “che hanno standard di qualità altissimi e pretendono consegna anche nel fine-settimana”.

Da non dimenticare infine la presenza in Sennder Italia, realtà che opera come partner digitale logistico nel settore del trasporto su gomma a pieno carico, di cui il gruppo è azionista. Al riguardo Del Fante al Sole ha annunciato che Poste ha effettuato nei giorni scorsi uno scambio azionario che le ha permesso di arrivare a detenere l’11% della controllante Sennder Gmbh, “primo operatore europeo nel settore”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit