Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Domanda e offerta di spedizioni in container a confronto il prossimo 13 Novembre a Milano

Il Business Meeting di SUPPLY CHAIN ITALY offrirà un nuovo momento di approfondimento sull’evoluzione recente della logistica sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export

di Nicola Capuzzo
17 Luglio 2023
Stampa
Salerno Container Terminal (2)

Prende concretamente e rapidamente forma il 2° Business Meeting organizzato nel 2023 dai giornali online SUPPLY CHAIN ITALY e SHIPPING ITALY dedicato al business del trasporto merci in container, sia via mare che a terra.

Si terrà il prossimo 13 Novembre a Milano e rappresenterà un innovativo momento di confronto e di networking fra gli stakeholder attivi nel business dei trasporti unitizzati ma soprattutto un appuntamento nuovo perchè metterà faccia a faccia la domanda e l’offerta di servizi logistici. In platea e fra i relatori saranno presenti i direttori della logistica di diverse imprese italiane che racconteranno i propri case study, i suggerimenti e le critiche relative alle rispettive esperienze nei servizi di spedizione delle merci in container. Un nuovo punto di vista da ascoltare e grazie al quale cercare di costruire proficui percorsi di sviluppo e collaborazione.

Alcuni dei relatori che hanno già confermato la loro partecipazione al prossimo Business Metting dedicato al mercato dei container sono Zeno D’Agostino (Assoporti – Espo), Giulio Schenone (Psa Genoa Investments), Augusto Cosulich (Fratelli Cosulich), Alice Arduini (Alix International) e Agostino Gallozzi (Gallozzi Group), a cui si sommano i direttori della logistica di aziende come SKF, Saint Gobain, Madi Ventura e Lavazza.

I lavori si svolgeranno attraverso contributi tecnici di esperti e tavole rotonde dove a discutere saranno come detto i protagonisti dell’industria (direttori dei trasporti e della logistica), delle compagnie di navigazione, del terminalismo portuale, dell’autotrasporto, della retroportualità, della logistica e delle ferrovie.

Il progetto è quello di creare un nuovo momento di approfondimento sull’evoluzione recente del comparto rivolto sia agli addetti ai lavori che ai caricatori che quotidianamente utilizzano il box per spedire le proprie merci in import/export.

I temi oggetto di dibattito, oltre naturalmente al progressivo trend di integrazione verticale messo in atto da vettori maittimi, terminalisti portuali e grandi spedizionieri, riguarderanno la competitività del sistema italiano e il crescente utilizzo dell’intermodalità per allargare la sfera d’influenza della logistica italiana oltreconfine. Un’attenzione particolare sarà dedicata alle scelte dei beneficial cargo owner in termini di esternalizzazione o meno della logistica e delle spedizioni, la scelta del container rispetto ad altre unità di carico, la preferenza di determinate rese di vendita Incoterms piuttosto che di altre, ecc.

Per info e costi su sponsorizzazione e partecipazione telefonare al +39 010 9703071 o scrivere a segreteria@alocinmedia.it

Questi gli sponsor che hanno già scelto di salire a bordo dell’evento:

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit