Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Logista ha acquisito Gramma Farmaceutici ed entra nella distribuzione farmaceutica

L’azienda appena rilevata dispone di un ampio portafoglio di aziende clienti, dispone di una superficie di stoccaggio di 25.000 mq e gestisce oltre 200.000 spedizioni l’anno

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
19 Luglio 2023
Stampa
Gramma Farmaceutici

La società Logista ha annunciato il suo ingresso nel mercato della distribuzione farmaceutica in Italia avviando un processo di diversificazione rispetto all’attività già svolta rispetto ai settori dei prodotti del tabacco, food and beverage e convenience in cui opera. Più precisamente l’ingresso di Logista nel mercato della distribuzione dei farmaci, settore che in Italia vale circa un miliardo di euro, si concretizza con l’acquisizione di Gramma Farmaceutici, azienda che opera dal 1982 nello stoccaggio e distribuzione a livello nazionale di prodotti farmaceutici per uso umano e veterinario, e di cosmesi, che conta su un fatturato di oltre 8,5 milioni di euro e più di un centinaio di dipendenti e collaboratori diretti e indiretti. Gramma dispone di un ampio portafoglio di aziende farmaceutiche clienti, dispone di una superficie di stoccaggio di 25.000 mq e gestisce oltre 200.000 spedizioni l’anno.

Per la crescita del segmento farmaceutico in Italia, Logista ha reso noto di aver varato un ambizioso programma di investimenti, predisponendo un piano industriale per l’implementazione di nuove piattaforme logistiche dedicate. “L’acquisto di Gramma è il passo iniziale verso successivi obiettivi di crescita nei servizi legati alla logistica e distribuzione farmaceutica in Italia, per i quali abbiamo programmato la creazione di nuove piattaforme distributive sul territorio nazionale, volte a sviluppare il nostro know how anche in questo settore, per fornire ai clienti la massima efficacia ed efficienza nei servizi logistici, con l’elevata affidabilità e qualità che da sempre identificano Logista nei suoi business” precisa Maria Pilar Colàs Castellote, amministratore delegato di Logista Italia.

Il Gruppo Logista estende così all’Italia il know-how maturato nella distribuzione farmaceutica in Spagna, dove tramite Logista Pharma gestisce rapporti con oltre 200 aziende farmaceutiche, conta su 11 stabilimenti per lo stoccaggio di farmaci alle diverse classi di temperatura (temperatura controllata, refrigerata e congelata) e offre un ampio portafoglio di servizi a valore aggiunto verso produttori, grossisti, ospedali, farmacie e pazienti. Inoltre Logista Pharma è attiva nella distribuzione dei vaccini, sia ad uso umano che veterinario, avendo distribuendo durante la pandemia da Covid-19 in Spagna più del 60% delle dosi.

“Con l’acquisizione di Gramma, Logista entra ufficialmente nella gestione di tutti i servizi di trasporto, distribuzione e consegna farmaceutica anche in Italia, sfruttando la consolidata presenza capillare sul territorio nazionale, dove raggiungiamo il 100% dei Comuni ogni settimana in forza della nostra rete di oltre 90 depositi territoriali, con una capacità di stoccaggio superiore a 200 mila mq.” ha affermato Federico Rella, vicepresidente e head corporate affairs di Logista Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit