Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Consegna pacchi: in aumento ricavi e volumi nel primo trimestre 2023

Amazon resta il primo operatore sul mercato con una quota del 19,5% dei ricavi, seguita da Brt e Poste Italiane

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Agosto 2023
Stampa
Amazon Prime furgone

Il mercato italiano della consegna pacchi ha registrato una netta crescita nel primo trimestre 2023, incrementando del 7,2% i ricavi generati e del 7,9% i volumi gestiti rispetto all’analogo periodo del 2022. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nei primi tre mesi dell’anno questa attività ha generato in Italia un giro d’affari di 1,608 miliardi di euro. Nel dettaglio, la consegna di pacchi transfrontalieri (con mittente nazionale e destinatario estero o viceversa) ha registrato un incremento dell’11,5% e generato un volume d’affari di 520 milioni di euro, mentre la gestione di quelli domestici (con mittente e destinatario nel territorio nazionale), per circa 1,1 miliardi di euro, è cresciuta del 5,2%.

Guardando ai volumi, l’analisi dell’Agcom mostra come trimestre dell’anno si sia chiuso con 250 milioni di consegne (+7,9% sui valori dello stesso periodo del 2022), di cui 216 milioni (l’86,5%) nazionali, mentre sono state pari a 34 milioni le spedizioni internazionali. Le prime hanno registrato un aumento del 7,2%, mentre sulle seconde la crescita è stata del 12,7%. Relativamente ai ricavi medi unitari generati da questa attività, l’authority rileva nel periodo un calo del 2% a 6,38 euro. Più nel dettaglio sulle consegne internazionali si osserva una diminuzione dell’1,6% (a 15,12 euro), mentre su quelli nazionali il declino è dell’1,9% a 5,09 euro.

Nessuna novità di rilievo si nota invece rispetto alla struttura concorrenziale di questo mercato. Tra gli operatori, il primo posto per quota dei ricavi è sempre di Amazon (19,5%), che l’aveva conquistato nei mesi scorsi. L’azienda statunitense è seguita nell’ordine da Brt (18%), Poste Italiane (14,9%), Dhl (13,8%), Ups (12,5%), Gls (12,1%) e Tnt-Fedex (9,1%).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit