• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nuova Icom si può insediare nella Zes di Cagliari – Porto Canale

Rilasciata all’impresa di costruzione, fornitrice anche di Saipem, l’autorizzazione unica da parte della AdSP

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Agosto 2023
Stampa

Negli spazi della Zona Economica Speciale e della Zona Franca Doganale del porto canale di Cagliari potranno insediarsi le attività di Nuova Icom. L’azienda, attiva nella costruzione e manutenzione di impianti industriali e che ha tra i suoi clienti anche Saipem, ha infatti ottenuto il rilascio della relativa autorizzazione unica, la prima finora emessa dall’AdSP del Mar di Sardegna.

Come spiega l’ente, Nuova Icom prevede di realizzare, negli spazi retrobanchinali del porto industriale, un opificio comprensivo di aree a terra per le lavorazioni di carpenteria industriale e dotato di sbocco a mare, da utilizzare in particolare per la movimentazione di prodotti finiti di grandi dimensioni. Circa 150 mila i metri quadri interessati dalla concessione, mentre l’investimento previsto è di oltre 14 milioni di euro, con la creazione di posti di lavoro per circa 500 persone.

“L’autorizzazione unica appena rilasciata dal nostro ente alla Nuova Icom Srl è il primo caso di insediamento in Zona Economica Speciale e Zona Franca Doganale interclusa finora formalizzata” ha commentato Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna, che ha descritto l’iter come “un esempio di amministrazione efficiente, ma anche una sinergia virtuosa tra 26 diversi soggetti pubblici coinvolti nel procedimento”. Per Deiana, quella di Nuova Icome è una “iniziativa imprenditoriale di alto valore e con un potenziale economico ed occupazionale senza precedenti che, siamo certi, potrà dare una spinta propulsiva anche al rilancio dei traffici dal Porto Canale”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version