Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Maersk conclude l’accordo di consegna ‘Eco’ con Amazon

Grazie a un carburante certificato a basse emissioni per il trasporto marittimo l’accordo contribuirà a una riduzione di emissioni pari a 44.600 tonnellate metriche di CO2. Il gruppo danese punta a raggiungere le emissioni zero entro il 2040

di redazione supply chain italy
7 Settembre 2023
Stampa
Ellen-bunkeraggio-metanolo-Maersk-a-Rotterdam

A.P. Moller – Maersk (Maersk) e Amazon hanno finalizzato un accordo per il 2023-2024 per il trasporto di 20.000 container Ffe utilizzando biocarburante verde attraverso l’offerta di prodotti oceanici “Eco Delivery” di Maersk. L’accordo – stima il gruppo danese – contribuirà alla riduzione di 44.600 tonnellate metriche di CO2 rispetto al combustibile standard equivalenti a circa 50 milioni di libbre di carbone bruciate.

Per il quarto anno consecutivo Amazon e Maersk utilizzano opzioni di carburante a bassa emissione di gas serra. Amazon insieme alla Global Optimist ha fondato il Climate Pledge, impegno ad oggi sottoscritto da oltre 400 aziende in 38 Paesi del mondo a raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2040 di cui la stessa Maersk è firmataria e concentrata nel trovare soluzioni efficaci per decarbonizzazione del trasporto marittimo.

“Siamo entusiasti di avere container sulla prima nave feeder a metanolo di Maersk e di continuare a utilizzare il loro biocarburante” ha dichiarato Adam Baker, vicepresidente del settore Trasporti globali di Amazon.

L’opzione di biocarburante Eco Delivery riduce le emissioni consentendo ai clienti un risparmio di gas serra immediato e verificato esternamente, senza misure compensative come la compensazione. Da quest’anno Amazon beneficerà di una nuova caratteristica del prodotto Eco Delivery, che sarà abilitata dall’utilizzo di metanolo verde in aggiunta al biodiesel come secondo carburante verde* nella flotta di navi. Eco Delivery utilizza dati primari per il consumo di carburante nella metodologia di rendicontazione dei risparmi di emissioni con maggiore precisione, includendo altri gas a effetto serra oltre alla CO2. Il nuovo modello offre inoltre certezza e stabilità dei prezzi ed è svincolato dal mercato dei combustibili fossili.

“Condividiamo con Amazon l’obiettivo comune di ridurre le nostre emissioni totali di gas serra a zero entro il 2040. In qualità di cofirmatari dell’Impegno per il clima, dobbiamo creare costantemente nuove opportunità per trasformare questo obiettivo in un decennio di azioni. La decarbonizzazione del trasporto marittimo è un passo significativo che deve essere combinato con molti altri per proteggere il nostro futuro”, ha dichiarato Narin Phol, presidente di A.P. Moller – Maersk per il Nord America.

Gli impegni dei firmati del Climate Padge consistono nel misurare e comunicare regolarmente le emissioni di gas a effetto serra, nell’attuare strategie di decarbonizzazione in linea con l’Accordo di Parigi e nel neutralizzare le emissioni rimanenti con un metodo credibile*.

* Maersk definisce i “combustibili verdi” come combustibili con emissioni di gas serra da basse a molto basse nel loro ciclo di vita rispetto ai combustibili fossili. I suoi carburanti verdi e la sua catena di approvvigionamento sono verificati dall’International Sustainability and Carbon Certification (Iscc). La metodologia di contabilizzazione delle emissioni si basa sul Glec (Global Logistics Emissions Council) ed è certificata dallo Smart Freight Center. Garantiamo il monitoraggio automatico delle prestazioni delle spedizioni Maersk Eco Delivery. Verranno rilasciati certificati di risparmio di CO2e Maersk Eco Delivery. Il metodo è verificato da PwC in conformità con l’International Standard of Assurance Engagements 3410 (Isae 3410 – Assurance Engagements on Greenhouse Gas Statements), che mostra i risparmi di CO₂e per l’ambito dell’accordo Maersk Eco Delivery.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit