Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Confermato il maxi-pignoramento a carico di Schenker Italiana

Disposto il versamento dei risarcimenti agli autisti dell’appaltatore Gbf Trasporti, in realtà legati a lei da rapporto di mono-committenza

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Settembre 2023
Stampa
Db Schenker

Il giudice delle esecuzioni del Tribunale di Milano Maria Rosaria Bernasconi ha confermato la correttezza del pignoramento che era stato disposto a fine giugno a carico di Schenker Italiana e ha disposto che da un conto corrente intestato alla società sia ora versata una somma pari a circa 730mila euro a mo’ di risarcimento a una decina di camionisti di Gbf Trasporti. I conducenti, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, lavoravano per suo conto sulla base di un contratto d’appalto, ma in realtà erano legati da un rapporto di mono-committenza alla filiale italiana di Db Schenker. A dare conto di questo nuovo capitolo della vicenda sono oggi diverse testate lombarde.

Secondo quanto ricostruito al momento in cui era stato reso noto il pignoramento, questo era stato disposto, su un importo di 1,1 milione di euro, perché la società non aveva rispettato, per un periodo di oltre tre mesi, le disposizioni di una sentenza esecutiva che la condannava appunto al risarcimento dei lavoratori, per la cifra ora versata. Questo ha lo scopo di compensare gli autisti dei mancati pagamenti di straordinari, Tfr, scatti di anzianità, indennità di trasferta e trattenute indebite dalle buste paga, per un periodo di 7 anni durante i quali pur impiegati da Gbf Trasporto avrebbero in realtà svolto attività in rapporto di mono-committenza per Schenker Italiana, svolgendo anche – secondo quanto riferito all’epoca da Repubblica – turni di “10-11 ore al giorno con una pausa di 15-30 minuti”.

I contratti di subappalto di trasporto stradale di Schenker Italiana erano finiti sotto l’attenzione della magistratura lo scorso anno, quando la società era stata posta in amministrazione giudiziaria per il rischio di infiltrazione mafiosa. Secondo quanto trapelato successivamente, l’attenzione degli inquirenti si era poi estesa ai contratti di subappalto di manodopera, nei quali la Procura avrebbe riscontrato irregolarità proprio perché volti a mascherare rapporti di subordinazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit