Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Weerts Logistics Parks debutta in Italia con progetti a Fidenza, Venezia e Modugno

Lo sviluppatore immobiliare sta collaborando con Sfre quale partner tecnico

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Settembre 2023
Stampa
WLP Bari_1

Weerts Logistics Parks, sviluppatore di immobili logistici già presente in Belgio, Paesi Bassi, Francia, Germania, Regno Unito e Ungheria, ha annunciato il suo sbarco nel mercato italiano, con investimenti lungo tutta la Penisola, in collaborazione con il partner tecnico Sfre Services for Real Estate.

Tre ad oggi i progetti avviati dalla società. Il Fidenza Logistics Park, la cui costruzione è in corso, è un immobile – spiega la stessa Wlp – di circa 50.000 metri quadrati, ideati per alte capacità di stoccaggio (grazie ad altezze fino a 12 metri) per il quale la società punta a ricevere la certificazione Leed Platinum grazie alla presenza di elementi quali piazzole per la ricarica di auto elettriche, illuminazione a Led con accensione intelligente nei locali interni, sistemi idrici per il recupero delle acque piovane, nonché utilizzo di materiali riciclati.

Il secondo, chiamato Venice Logistics Park, consiste in un parco di circa 400.000 metri quadrati, pure progettato con l’obiettivo di ottenere la certificazione Leed Platinum e caratterizzato da un approccio innovativo: “Dalla progettazione, al cantiere, fino alla messa in esercizio, il parco logistico non verrà più analizzato esclusivamente sul piano del consumo energetico dei singoli edifici, ma anche sull’intero ciclo di vita dell’insediamento” spiega la società.

Si trova infine a sud, ovvero a Modugno, in provincia di Bari, il terzo progetto, l’unico di tipo brownfield del terzetto.
Questo, avviato da poco con le prime demolizioni, prevede il recupero di un’area di circa 100.000 metri quadrati, con lo scopo di realizzare due edifici ad uso logistico con superficie lorda totale di circa 50.000 metri quadrati. Anche per questo edificio, come nei due precedenti, sono previste attività strettamente connesse allo stoccaggio di materiale con successivo smistamento manuale e automatico propedeutico per le spedizioni.

“Per Weerts Group – ha commentato Yves Weerts, presidente esecutivo di Wlp – “ è un onore annunciare la nostra presenza in Italia, e siamo orgogliosi di presentare i progetti in corso. Il nostro obiettivo primario è la creazione di strutture sostenibili e autosufficienti mediante l’installazione di sistemi di pannelli solari nelle coperture dell’edificio, rispettando le principali certificazioni ambientali, come la Leed. La nostra aspirazione è di ottenere la certificazione Platinum, un traguardo nel quale abbiamo piena fiducia.”

Il Gruppo Weerts è una holding con un portafoglio diversificato nei settori della logistica, dell’immobiliare, degli sport motoristici e delle energie rinnovabili. Con sede a Liegi, in Belgio, opera e investe in Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Ungheria e Romania. Weerts Logistics Parks, chiamata anche Wlp, ha all’attivo più di 1.000.000 di metri quadrati in fase di sviluppo nei paesi in cui è presente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit