Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sacchi Spa apre il rinnovato maxi centro logistico di Desio

Investimento da 67 milioni di euro per l’azienda, attiva nella distribuzione di materiale elettrico

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
3 Ottobre 2023
Stampa
Nuovo centro logistico Sacchi 1

Sacchi Spa, azienda attiva  nella distribuzione di materiale elettrico, ha annunciato di avere potenziato, ampliandolo, il proprio centro logistico di Desio, comune in provincia di Monza e Brianza, suo quartier generale, ora attivo anche al servizio delle vendite multicanale.

Grazie a un investimento da oltre 67 milioni di euro, il polo è stato ampliato in superficie, in altezza, in capacità operativa, nonché rafforzato sotto il profilo dell’efficienza con l’implementazione di impianti automatizzati.

Nell’insieme il centro può ora gestire “6.000 consegne giornaliere, di cui 4.000 con delivery personalizzata in azienda e in cantiere e 2.000 come pick-up point presso le filiali”, per 20.000 colli al giorno. Grazie alla piattaforma omnichannel, il polo può inoltre “ricevere ordini fino alle ore 20 e consegnarli il giorno successivo, il 90% dei quali entro le ore 12”.

Nel dettaglio, spiega l’azienda, gli interventi hanno fatto sì che ora il centro si estenda su una superficie coperta complessiva di 70.000 metri quadrati, sviluppati su più livelli, ovvero un piano principale, due interrati per i parcheggi e due per lo stoccaggio delle carpenterie e dei prodotti voluminosi. L’edificio, in precedenza alto 5,6 metri, ha oggi una altezza di 16, pari a quella di un palazzo di sei piani. La sua capacità di stoccaggio è ora pari a 80.000 articoli, oltre ad altri 200.000 codici in cross docking su ordine specifico. Il polo è inoltre dotato di 16·stazioni di controllo per la gestione dei flussi al magazzino automatico e ai pallet, e dispone ora di 42 ribalte (contro le precedenti 20).

Tra le novità introdotte, l’azienda cita poi il nuovo sistema per la gestione delle minuterie Adapto, composto da 58 shuttle che viaggiano su 29 livelli a una velocità di 1.200 righe d’ordine all’ora, consentendo lo stoccaggio di 108.000 cassette. Per i prodotti voluminosi è stato invece rinnovato l’impianto automatizzato HighBay, che comprende 5 traslo-elevatori e 10.000 posti pallet, ed è in grado di muovere 730 pallet al giorno in e out. Relativamente all’area cavi, questa – spiega ancora Sacchi Spa – la capacità è stata aumentata e l’impianto può ora gestire uno stock di 5.000 bobine e oltre 1.000 codici. Nell’edificio, interamente alimentato da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, è inoltre stato aggiunto un nuovo data center. Sul fronte della digitalizzazione, infine, sono stati introdotti una piattaforma B2B, a cui si aggiungono sistemi automatizzati di stoccaggio e prelievo, e software di gestione.

“Celebriamo un nuovo capitolo, non solo per la storia dell’azienda ma anche per la comunità in cui operiamo, per i nostri clienti e per i nostri fornitori” ha commentato Marco Brunetti, presidente di Spa. “Vogliamo essere un luogo di crescita umana e professionale per tutti i nostri collaboratori e stakeholder, costruendo un business all’avanguardia in modo etico, responsabile e sostenibile”.

Attiva da 65 anni nella distribuzione di materiale elettrico, Sacchi Spa dispone di 90 punti vendita e conta circa 40.000 clienti. Dal 2017 la società è parte di Sonepar, distributore elettrico che detiene oltre 80 marchi distribuiti in 40 Paesi, con un fatturato 2022 di 32,4 miliardi di euro. Oltre che con Sacchi, in Italia Sonepar – presente sul territorio con oltre 230 filiali e 3.400 collaboratori – opera con Sonepar Italia, Elettroveneta e Comel.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit