• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Affidata a Cbre la ricerca di un tenant per il nuovo magazzino reefer al porto di Trieste

Sorgerà su circa 25.000 metri quadrati e consentirà la gestione di spazi di stoccaggio fino a -28° destinati prevalentemente al deposito di prodotti alimentari surgelati e freschi

di redazione gestione
19 Ottobre 2023
Stampa

Dopo le prime informazioni sul passaggio di proprietà e sul progetto di realizzazione di un nuovo magazzino reefer emerse lo scorso luglio, parte ora attivamente la ricerca di un inquilino per il futuro magazzino refrigerato multi-temperatura di circa 25.000 metri quadrati che sorgerà nel porto di Trieste lungo il canale di Zaule.

La società d’intermediazione immobiliare Cbre ha infatti reso noto di aver ricevuto il mandato di commercializzazione in esclusiva dell’asset logistico a seguito di incarico ricevuto da Savills Investment Management Sgr, in qualità di società di gestione del fondo di investimento denominato Italian Logistics Fund 2 che fa capo a Angelo Gordon e Bell Group.

Una nota spiega che “lo sviluppo logistico, che è in fase di cantierizzazione e sarà operativo entro la fine del 2024, prevede la realizzazione di un magazzino refrigerato multi-temperatura di circa 25.000 metri quadrati progettato secondo i più moderni standard tecnologici e di sostenibilità, consentirà la gestione di spazi di stoccaggio fino a -28° destinati prevalentemente al deposito di prodotti alimentari surgelati e freschi. Il nuovo complesso logistico sarà dotato di 28 baie di carico e di un parcheggio al suo ingresso che potrà ospitare fino a 15 posti camion e una quarantina di auto”. Questo asset immobiliare garantirà facili operazioni di carico e scarico delle merci grazie alla vicinanza della Nuova Sopraelevata che collega Trieste con i maggiori centri del Nord Italia, del Centro e dell’Est Europa ed alle vicine infrastrutture intermodali.

“Sono certo che questa soluzione logistica sarà un prodotto molto apprezzato dal mercato, sia dalle aziende manifatturiere e alimentari, che dai 3PL” ha dichiarato Alessandro Petruzzi, Head of industrial & logistics di Cbre Italy.

Cbre specifica infine che “la realizzazione di questo raro sviluppo logistico all’interno del porto di Trieste è parte di un più ampio progetto di riqualificazione urbanistica e infrastrutturale dell’intera area, che potrà coinvolgere sia il trasporto su ferro che l’utilizzo delle banchine per lo scarico diretto dei container”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version