Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nuovo giro di fatture false nella compravendita di pallet per 10 milioni di euro

Il traffico illecito di pallet è stato smascherato a pochi giorni di distanza da quello scoperto a Prato per 80 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
27 Ottobre 2023
Stampa
Pallets-Ansa

E’ stata sventata dalla Guardia di Finanza nella provincia di Reggio Emilia una complessa rete criminale responsabile di una maxi truffa, ancora una volta nel commercio dei pallet. 

Il giro delle fatture false scoperto nell’area emiliana è di circa 10 milioni di euro – si apprende dal sito Myfruit –  ed ha creato un’evasione di Iva per 3 milioni di euro, inoltre l’illecito riguarda anche il reato di appropriazione indebita di 500mila euro per contributi legati all’emergenza Covid.

La compravendita illecita dei pallet è ormai piuttosto conosciuta tanto che si stima produca ogni anno profitti illegali di importo superiore a 700 milioni di euro grazie a un movimento di 120 milioni di pedane.

Il meccanismo con cui agiva questa rete criminale era quello piuttosto consueto dell’acquisto in nero della merce da conducenti di autocarri o corrieri corrotti e la creazione di diverse società fantasma per l’emissione di fatture per operazioni inesistenti. In seguito le pedane venivano rivendute legalmente da società appartenenti al sodalizio realmente operative.

Gli accertamenti condotti dalla Guardia di Finanza – si apprende – hanno portato alla denuncia di quattro presunti colpevoli, i quali sarebbero accusati di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.

La società inoltre è stata anche sottoposta a un’ispezione in materia di tutela della spesa pubblica dalla quale  è emerso che tre dei quattro esponenti denunciati, sarebbero colpevoli di indebita percezione di erogazioni pubbliche perché avrebbero recepito, pur non potendo beneficiarne, i finanziamenti dallo Stato per contrastare i danni economici procurati dalla pandemia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit