Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fucinato record di Ast in viaggio verso Rotterdam via treno e nave

Dal porto di Civitavecchia spedito a Rotterdam un fucinato da record. Il pezzo del peso di 270 tonnellate è il più grande mai realizzato dalla acciaieria umbra

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Novembre 2023
Stampa
Acciai Speciali Terni cilindri

Un fucinato cilindrico del peso di 270 tonnellate realizzato da Acciaierie Speciali Terni a quasi due anni dal colaggio di un maxi lingotto da 510 tonnellate, e dopo complesse fasi di lavorazione, è stato spedito dall’impianto produttivo umbro la scorsa settimana. Del suo viaggio ha dato conto il sito siderweb.com.

Il ‘pezzo’ – il più grande mai realizzato da Ast dalla sua fondazione nel 1884, grazie a un diametro di 4,5 metri e dell’altezza di 6 metri – è destinato a un laminatoio per la produzione di lamiere in Germania. Dopo essere stato posto su un treno speciale, lungo 64 metri, che lo ha condotto al porto di Civitavecchia, sarà poi trasferito nello scalo laziale su nave “con una speciale gru portuale” e trasportato via mare a Rotterdam.

“Un traguardo che riempie di orgoglio l’azienda e la città –  ha commentato Acciai Speciali Terni –, raggiunto grazie all’indiscussa professionalità delle maestranze e al prezioso know how custoditi dalla divisione Fucine di Ast che alla vigilia dei 140 anni dalla fondazione, pone nuovamente Terni al centro della storia siderurgica mondiale”. La divisione Fucine di Arvedi Ast copre un’area di 120mila metri quadri. La sua produzione di fucinati è principalmente destinata alla generazione di energia, all’industria meccanica, chimica, petrolchimica, offshore e aerospaziale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit