• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurato ad Arquata Scrivia il nuovo magazzino retroportuale di Metrocargo e Denegri

Il primo step già realzizato garantisce 4.000 mq di aree coperte ma la struttura sarà raddoppiata e il piazzale aumenterà in futuro a 20.000 mq con raccordo ferroviario diretto

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
20 Novembre 2023
Stampa

Arquata Scrivia (Alessandria) – Un nuovissimo capannone ad uso logistico da 4.000 metri quadrati, estendibile a 7.000 mq e con un futuro raccordo diretto alla rete ferroviaria, è stato appena inaugurato dall’operatore intermodale Metrocargo Italia e dall’autotrasportatore Denegri; due aziende che hanno dato vita a un interessante esempio di partnership fra realtà complementari.

Guido Porta, amministratore delegato di Metrocargo, ha sottolineato “la collocazione strategica di questo nuovo centro logistico a servizio della portualità ligure” in quanto dista appena 40 km dalle banchine dello scalo di Genova e sorge a un kilometro e mezzo dal casello autostradale di Vignole Borbera/Arquata Scrivia. “Il magazzino risponde alla richiesta crescente di depositi retroportuali e rappresenta un ulteriore step del piano di sviluppo di Metrocargo che estende la propria attività dal trasporto ferroviario e dalle spedizioni intermodali all’attività di gestione di magazzini” ha aggiunto Porta, sottolineando che questa struttura potrà diventare “una piattaforma ferroviaria integrata” non appena sarà realizzato il raccordo che oggi ancora manca. Per Metrocargo si tratta del secondo terminal in gestione dopo il debutto, avvenuto nel 2018, a Borgo San Dalmazzo (Cuneo).

Quello appena inaugurato è un magazzino che in questa prima fase offre 4.000 mq di aree coperte, tre baie di carico per carico e scarico, un accesso per autoarticolati, e 8.300 mq di piazzale esterno e un’officina per carrelli semoventi. Il piazzale esterno ha pavimentazione idonea alla sosta di contenitori, merci varie, manufatti e mezzi pesanti.

Il secondo step di sviluppo prevede che il magazzino coperto arrivi a una superficie di 7.000 mq, con cinque baie di carico, 1.300 mq di tettoia, due binari esterni e 20.000 mq complessivi di piazzale.

Fin da subito l’area può operare come deposito doganale risultando idonea quale luogo approvato per il deposito di merce allo stato estero.

Oltre a Guido Porta sono intervenuti alla cerimonia portando il proprio saluto e alcune riflessioni sulla nuova struttura anche Stefano Denegri, legale rappresentante di Denegri, Alberto Basso sindaco di Arquata Scrivia, Luigi Trojani vcepresidente di Spediporto, Gian Enzo Duci vicepresidente di Conftrasporto e Giuseppe Tagnochetti, coordinatore Trasportounito Liguria.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version