Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Al via il nuovo Marebonus destinato direttamente agli autotrasportatori

Il Mit ha pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento del Sea Modal Shift, che sblocca 125 milioni di euro per chi imbarca motrici e trailer su rotte marittime in Italia, Spagna e Grecia

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
23 Novembre 2023
Stampa
IMG_20231025_135420

Annunciato alcune settimane fa dal Governo, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento d’attuazione del nuovo Marebonus, denominato Sea Modal Shift.

Si tratta di un nuovo meccanismo di incentivazione dello shift modale gomma-mare, che nella nuova versione va a premiare – con uno stanziamento di 39 milioni di euro nel 2022 e 21,5 annui fino al 2026 (125 milioni in tutto – le imprese di autotrasporto “che imbarchino su navi Ro-Ro e Ro-Pax veicoli o cassemobili, accompagnati o meno dai relativi autisti”.

Il regolamento, che affida le attività istruttorie e di supporto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla società in house Ram Spa, fissa un contributo massimo “in 30 centesimi di euro per veicolo per chilometro di percorso stradale evitato”, stabilendo che “l’importo totale del contributo erogato al beneficiario non può superare il 30 per cento dei costi sostenuti per i servizi marittimi”.

La novità principale è che si individuano ex ante una serie di rotte marittime viaggiando sulle quali si otterrà il contributo. Fra esse anche diverse rotte per porti comunitari greci e spagnoli (Igoumenitsa, Patrasso, Valencia, Barcellona e Sagunto). Quanto alle rotte il regolamento precisa però che “Per le ulteriori rotte indicate dalle Imprese all’atto della presentazione della domanda, il tratto chilometrico stradale evitato e’ individuato con apposito decreto della Direzione generale.  Il numero dei chilometri sottratti alle reti stradali utili al calcolo del contributo è quantificato prendendo come riferimento il percorso stradale evitato sul territorio italiano. Nel caso di percorsi marittimi che colleghino isole italiane a porti comunitari, sono valutati eleggibili al contributo gli imbarchi effettuati su rotte il cui utilizzo evita percorsi stradali sul territorio insulare rispetto all’utilizzo di altre possibili rotte servite da servizi Ro-Ro e Ro-Pax da e verso la stessa isola. In tal caso, è valutata la lunghezza del percorso stradale sul territorio insulare. Sono parimenti ritenuti eleggibili trasporti fra porti della stessa isola che evitano percorsi stradali insulari”.

Le imprese, che richiederanno il contributo, devono includere nella domanda un piano previsionale dei veicoli da imbarcare durante l’anno di incentivo specificato dal regolamento. In caso di risorse insufficienti, i contributi saranno ridotti in proporzione all’ammontare spettante a ciascun beneficiario. “Dal 6 dicembre sarà disponibile la piattaforma informatica” per accedere al beneficio, secondo quanto reso noto dal viceministro Edoardo Rixi.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit