• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Pari a 1,1 mld di euro l’export di cosmetici made in Italy in Asia nel 2022

Secondo Cosmetica Italia nel 2023 le vendite estere globali del settore saranno pari a 6,7 miliardi (+15%)

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Novembre 2023
Stampa

Da Hong Kong, dove si è svolta pochi giorni fa la fiera Cosmoprof Asia, Cosmetici Italia ha fatto il punto sull’export italiano verso il continente, a partire proprio dalla ex colonia britannica che ne rappresenta la prima destinazione. La città insulare ha infatti ‘raccolto’ nel 2022 225 milioni di euro di esportazioni made in Italy, in contrazione del 24,3% rispetto al 2021 a seguito delle momentanee tensioni socio-politiche locali. Il primo semestre di quest’anno è andato però fortunatamente in tutt’altra direzione, con una crescita del 25,7% sul dato dello stesso periodo del 2022.

“L’Asia si conferma un’importante area di destinazione del cosmetico italiano: nel 2022 il valore dell’export verso il continente asiatico è stato di oltre 1,1 miliardi di euro, con una crescita del 17,2% rispetto all’anno precedente” ha commentato Benedetto Lavino, presidente dell’associazione confindustriale, che ha aggiunto: “Si tratta di un mercato dove le nuove generazioni spingono i consumi e quindi dove il presidio delle aziende italiane ha un ruolo strategico per studiare e interpretare tempestivamente nuove richieste in termini di offerta e modalità di acquisto”.

Dopo Hong Kong, la seconda destinazione i cosmetici italiani nel continente è la Cina, che nel 2022 ha pesato per circa 132 milioni di euro (+28,4% sul 2021). Seguono, a distanza, Singapore (74,2 milioni di euro), Corea del Sud (50,7 milioni di euro) e Giappone (42,8 milioni di euro).

A Hong Kong, spiega ancora Cosmetica Italia, la prima categoria di cosmetici esportata dalla Penisola è quella dei prodotti per la cura della pelle, che nel 2022 hanno rappresentato circa la metà del totale con 112,8 milioni di euro. In seconda posizione la profumeria alcolica (90,9 milioni di euro), seguita da prodotti per la cura dei capelli (11,4 milioni di euro) e il trucco (6 milioni di euro).

Secondo i dati preconsuntivi dell’associazione, nel 2023 il fatturato totale dell’industria cosmetica in Italia sarà di 14,8 miliardi di euro (+10,9% su 2022), di cui oltre il 40% destinato all’export. Le esportazioni, infatti, sempre secondo i valori preconsuntivi, raggiungeranno i 6,7 miliardi di euro (+15%). Quanto al 2024, Cosmetica Italia prevede un fatturato complessivo di 16 miliardi, un numero che collocherebbe l’Italia al terzo posto in Europa dopo Germania e Francia.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version