Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)

Nei primi 10 mesi dell’anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello stesso periodo del 2022

di redazione gestione
30 Novembre 2023
Stampa
Ita Airways – cargo (2)

Dopo un settembre di lieve ripresa (+0,5%), le spedizioni aeree gestite dagli aeroporti italiani registrano a ottobre un deciso passo in avanti (+5,9%), totalizzando movimentazioni per complessive 101.544,1 tonnellate, un valore che mostra però ancora un disavanzo rispetto a quello dello stesso mese del 2019 (-1,8%). Lo mostrano le ultime statistiche fornite da Assaeroporti, che includono anche le rilevazioni relative agli scali aderenti ad Aeroporti 2030.

Tra gli aeroporti maggiori, Malpensa, con 60.038,2 tonnellate, registra una crescita degli scambi (+1,2%) rispetto al novembre 2022, con movimentazioni che risultano ancora decisamente maggiori rispetto a quelle del 2019 (+17,1%).

Al secondo posto Fiumicino, con 21.219,5 tonnellate, prosegue e accelera nello sviluppo già visto nei mesi scorsi, registrando un marcato aumento (+38,2%) sul 2022, e incrementando in modo netto i volumi anche rispetto al pre-pandemia (+10,8%). Scendendo nella classifica, Bologna, con 4.847,8 tonnellate continua a perdere quota rispetto allo scorso anno (-9,7%), ma le sue prestazioni restano ancora superiori a quelle dell’ottobre 2019 (+5%). Ancora in crescita invece Venezia, che si colloca a poca distanza con 4.400,8 tonnellate di merce movimentata (+4,5%), restando al contrario ben al di sotto dei livelli del pre-pandemia (-27%). Brescia, infine, con traffici per 3.074,3 tonnellate, migliora rispetto al 2022 (+2,2%), ma chiude con un divario significativo rispetto all’ottobre 2019 (-15,6%).

Grazie all’andamento positivo registrato a ottobre, nei primi 10 mesi del 2023 gli aeroporti italiani accorciano la distanza rispetto allo stesso periodo del 2022: ad oggi il divario risulta infatti del 2,8%, contro il -3,8% registrato a fine settembre. Malpensa totalizza in questo arco di tempo volumi per 552.714,5 tonnellate, dato che mostra un calo dell’8,2% su quello dei primi 10 mesi del 2022 (ma in aumento del 20,9% sull’analogo periodo del 2019). Fiumicino, con 154.561,3 tonnellate, incrementa i traffici del 31,7% (ma resta in calo del 4,3% sul pre-pandemia). Per Bologna i primi 10 mesi dell’anno si chiudono con 42.630,9 tonnellate (-7% sul gennaio-ottobre 2022 e +4,1% sul periodo 2019), mentre Venezia resta pressoché stabile rispetto al 2022 con 39.785,2 tonnellate (+0,5%, mentre sui primi 10 mesi 2019 registra un -26,1%). Infine Brescia, che risulta aver gestito spedizioni per 28.352 tonnellate, chiude i primi 10 dell’anno in calo sul 2022 (-10,9%), ma ancora in netto aumento sul 2019 (+21,3%).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit