Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Agorà Network si insedia in un nuovo polo logistico a Novara

Il consorzio della Gdo riceve da Glp un nuovo centro da cui servirà l’area del Nord Ovest

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Dicembre 2023
Stampa
Glp Agora Network

Agorà Network – consorzio italiano della grande distribuzione in Italia, che riunisce Basko, Iperal, Poli, Tigros e Rossetto Trade – si è insediata in un nuovo centro logistico a Cameri, in provincia di Novara, a pochi chilometri dall’interporto Cim. Il polo, esteso su 75mila metri quadrati, è stato realizzato per suo conto da Glp – avendo Engineering2K come general contractor – e servirà l’area del Nord Ovest.

L’immobile, segnala in particolare Glp, ha ottenuto la certificazione Breeam Excellent for New Construction protocol, dispone di un tetto “predisposto per l’energia solare fotovoltaica” e di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nella realizzazione si sono scelte facciate e coperture ad alto isolamento termico, sistemi per il monitoraggio delle utenze e per la raccolta e il riutilizzo dell’acqua piovana per lo scarico dei servizi igienici. Oltre a 1.000 metri quadrati di uffici, il centro dispone anche di 100 parcheggi per camion e 240 posti auto per i dipendenti.

“Gli operatori della grande distribuzione alimentare sono tra i principali protagonisti della crescita della domanda di logistica dopo la pandemia” ha commentato Marco Belli, Country Director di Glp Italia, che poi ha aggiunto: “L’industria agroalimentare italiana sta vivendo una crescita sostenuta e l’intera catena di fornitura, in particolare la distribuzione, si sta rapidamente adattando all’evoluzione delle preferenze dei clienti. Ciò ha creato una domanda di spazi logistici flessibili, moderni e sostenibili”.
Nell’operazione la società è stata assistita dallo studio Gattai, Minoli & Partners per gli aspetti legali ed amministrativi, mentre The Blossom Avenue Partners ha curato la pianificazione urbanistica e la progettazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit