Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Poste Italiane finanzia la realizzazione di un veicolo a guida autonoma per le consegne urbane

Previsto un budget di 600mila euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Gennaio 2024
Stampa
Poste Italiane lavorazione

Poste Italiane ha dato il via a una procedura con la quale intende aggiudicare la progettazione e la realizzazione di un prototipo di veicolo a guida autonoma, da dedicare alle consegne in aree urbane.
Finanziata nell’ambito della missione 4 del Pnrr (in particolare dalla componente 2, linea di Investimento 1.4 Sustainable Mobility Center), la gara – in scadenza già il prossimo 22 gennaio – ha un budget di 600mila euro. Informazioni più dettagliate sul mezzo e il suo impiego, informa il bando, verranno rese disponibili dall’azienda sul suo portale dedicato.

Con l’avvio di questa procedura, inizia a entrare nel vivo lo sviluppo, da parte di Poste Italiane, di nuove modalità e strumenti per le consegne di ultimo miglio, in grado di permettere una loro maggiore personalizzazione sulla base delle esigenze della clientela.

In un webinar tenuto alcuni mesi fa, l’azienda aveva citato tra le varie soluzioni allo studio anche quelle relative all’impiego di car locker e droni, nonché lo sviluppo di ‘punti’ integrati, con funzioni che potranno andare dal semplice Pudo (pick up drop out)a veri e propri collect point (in grado di offrire servizi in tema di spedizioni), fino a modelli ibridi nei quali gli store fungano da magazzini per servizi di e-commerce o di quick-commerce, integrandosi in questo caso con vetrine on line per acquisti su base locale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit