• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Logistica

Effetti ridotti per il passaggio della logistica di Drogheria e Alimentari Spa a Number1

Limitato a 7 il numero degli esuberi generato dall’addio al fornitore Cecchi Logistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Gennaio 2024
Stampa

Cambio di appalto senza conseguenze troppo pesanti sotto il profilo occupazionale per le attività di logistica e confezionamento di Drogheria e Alimentari Spa.
L’azienda, storica realtà fiorentina con sede nel Mugello, considerata la maggior produttrice di spezie ed erbe in Italia, ha infatti deciso di trasferire la relativa commessa dalla pratese Cecchi Logistica a Number1, società emiliana che ha tra i suoi clienti anche Barilla. Un passaggio che secondo i timori iniziali avrebbe potuto generare un esubero di 40 persone, per la maggioranza donne. Il rischio, segnala una nota della Regione Toscana, è stato scongiurato grazie a un accordo tra le parti mediato dallo stesso ente che ha portato il numero degli esuberi a scendere a 7, in virtù del fatto che Cecchi Logistica manterrà in organico un numero maggiore di lavoratori rispetto al previsto.

Gli addetti in esubero, ha evidenziato la Regione, potranno inoltre beneficiare di un sostegno economico, di servizi di outplacement per trovare una nuova occupazione e del sostegno messo a disposizione dagli strumenti attivati dall’ente, ovvero dei servizi dei centri per l’impiego e di un incentivo di ricollocazione previsto per le aziende che assumono lavoratori provenienti da crisi aziendali.

“Un altro precedente positivo che nasce attorno al tavolo regionale – ha commentato Valerio Fabiani, consigliere politico del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali – e che sono certo ci aiuterà a mettere un po’ di ordine alla questione della gestione dei processi di appalto nei quali, troppo spesso, a farne le spese sono lavoratrici e lavoratori”. Fabiani ha quindi ringraziato il sindacato, “per il senso di responsabilità con il quale ha affrontato la vicenda”, le istituzioni e le tre aziende coinvolte “per aver ascoltato le ragioni dei lavoratori ed essersi fatte carico di una responsabilità sociale nei loro confronti, adottando misure non scontate”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version