• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Maxi shopping di casse mobili e telai per container per Ambrogio Intermodal

Acquistate dal produttore tedesco 650 unità per il trasporto intermodale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Gennaio 2024
Stampa

Ambrogio Intermodal si è affidata ancora a Kässbohrer per la fornitura di un nuovo maxi pacchetto di casse mobili e telai per container. Sono infatti in totale 650 le unità acquistate dal produttore tedesco dall’azienda di Gallarate, che ha annunciato l’investimento nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sua sede aziendale.

“La nostra decisione di scegliere i prodotti di Kässbohrer, in particolare la cassa mobile trasporto coils, la cassa mobile più leggera del mercato, e i telai leggeri per container, ci permette di avere un carico utile e diversificato per massimizzare la capacità, rendendo ogni spedizione più sostenibile” ha spiegato Awes Botello, Terminal & Purchasing Manager dell’azienda.

Nel dettaglio, secondo quanto precisato dalla casa produttrice, l’ordine comprende casse mobili per bobine da 45 piedi di tipo Swau.Cc, con una capacità di carico utile di 4.500 kg, le quali consentono “di trasportare in modo efficiente e sicuro bobine e merci generiche con un pianale con carrabilità 7,2 tonnellate per asse muletto”. Altre unità saranno del tipo Swau.Cl, “la più leggera del mercato con un peso di soli 3.900 kg” e telai leggeri per container Shg.L con una tara di 3.960 kg. Quest’ultimo, ha aggiunto ancora Kässbohrer, “consente un carico utile più elevato e un minore consumo di carburante, garantendo al contempo una distribuzione sicura del carico per un trasporto stabile di container da 45 piedi e casse mobili”

“Il nostro nuovo investimento – ha aggiunto infine Botello – rafforza la diversità della nostra flotta per una nuova era di capacità e crescita, al servizio di una maggiore capacità intermodale di qualità al servizio della transizione sostenibile della logistica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version