• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

In aumento a gennaio le criticità nel reperire addetti ai trasporti e alla distribuzione (51,7%)

Nel mese sono attesi 66.700 nuovi ingressi lavorativi nel settore della logistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Gennaio 2024
Stampa

Con l’avvio del 2024 tornano a crescere le difficoltà delle aziende italiane di trasporto e logistica nel reperire i lavoratori di cui hanno bisogno. Lo dice l’ultimo bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che stima per il mese in corso un totale di 508.260 nuove entrate nelle imprese italiane e 66.700 nuovi ingressi nel comparto, pari al 13% del totale.

Nel dettaglio, secondo le previsioni il settore nel mese vedrà arrivare 20.960 addetti nell’ambito di Acquisti e movimentazione interna merci e 45.730 in quello di Trasporti e distribuzione, con difficoltà in aumento in entrambi rispetto a dicembre.
In particolare è ora il 36,5% delle imprese del primo segmento a lamentare criticità nel reperire lavoratori (contro il 33,5% di dicembre e una media del 33% dell’intero 2023). Ancora superiori però i problemi per le aziende del settore di trasporti e distribuzione, dove le criticità a gennaio stanno interessando il 51,7% del totale di quelle intenzionate ad assumere, contro il 41,4% dell’ultimo mese del 2023 e una media dello scorso anno del 44%.

Dall’ultimo report di Unioncamere emerge inoltre come nel settore trasporti e logistica siano attesi 174.160 nuovi ingressi nel corso del trimestre gennaio-marzo 2024, a fronte di un totale delle imprese italiane di 1.376.120.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version