Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La società di logistica e trasporti Trasgo acquisita da F.lli Cosulich e Cosco

L’azienda di Novara fattura oltre 35 milioni e si occupa di spedizioni e trasporti operando su 14 strutture di magazzino con una capacità di quasi 300.000 mq e oltre 320 unità tra camion e mezzi di movimentazione

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
11 Gennaio 2024
Stampa
Trasgo – Fratelli Cosulich Coscos (2)

Il Gruppo Fratelli Cosulich ha annunciato un significativo investimento nel settore della logistica integrata portato a termine attraverso Coscos, la joint-venture con il proprio partner strategico storico Cosco Shipping: è stata infatti portata a termine l’acquisizione del 100% di Trasgo, azienda attiva a livello nazionale e internazionale nella logistica integrata. Fondata nel 1981 a Novara,  quest’ultima ha un fatturato (2022) di circa 36 milioni di euro offre un’ampia gamma di servizi tra cui trasporto, magazzinaggio, operazioni doganali, movimentazione merci, logistica fieristica e gestione diretta dei magazzini presso le strutture dei propri clienti. Un anota spiega che nel corso della sua evoluzione, l’azienda ha ampliato la propria portata, istituendo nuovi uffici e innovando il proprio portfolio di servizi in linea con gli sviluppi del settore, contando attualmente su 14 strutture di magazzino con una capacità di quasi 300.000 mq e oltre 320 unità tra camion e mezzi di movimentazione.

Il valore dell’operazione dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di euro.

Nel mondo della logistica, Trasgo fornisce una gamma completa di soluzioni in diverse aree, tra cui logistica industriale, promozionale, tecnologica e dell’e-commerce. I suoi servizi di trasporto coprono tratte sia nazionali che internazionali, con opzioni di trasporto via aria, mare e terra con una specializzazione nell’offrire soluzioni su misura per vari settori, tra cui automotive, industriale, hi-tech, cosmetica, FMCG, e-commerce e alimentare.

“Questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale per ampliare la copertura e diversificare le operazioni. Oltre a ciò, è un’ulteriore rappresentazione tangibile che unire le forze e creare sinergie, attraverso paesi e protagonisti internazionali, porterà a effetti di valore aggiunto insuperabili per tutte le parti coinvolte” fa sapere Fratelli Cosulich.

Il presidente Augusto Cosulich ha commentato l’operazione dicendo: “Oggi è un giorno significativo per il Gruppo Fratelli Cosulich, perché abbiamo completato con successo l’acquisizione di Trasgo. Tuttavia per me ciò che conta davvero è che, proprio come nella vita, trovare i partner giusti per creare le condizioni per investimenti congiunti è essenziale. È ora di sottolineare che è possibile crescere insieme a partner consolidati, ma gli imprenditori devono essere disposti a investire le proprie risorse. COSCOS è il risultato della nostra lunga relazione con uno dei nostri più stretti partner commerciali da oltre 30 anni. Trasgo offre una risposta solida alle mutevoli esigenze logistiche delle aziende nostre clienti presenti e futuri. Ed innovazione significa fornire ai nostri clienti soluzioni reali ai nuovi problemi”.

Anna Idra Russo, managing director Trasgo, ha aggiunto: “Il nostro obiettivo primario è sempre stato la crescita dell’azienda, una crescita attenta a non snaturare i principi e i valori che da sempre guidano il nostro operato nei confronti di dipendenti, clienti e fornitori. Trasgo si è sviluppata molto, soprattutto negli ultimi quindici anni , uno sviluppo che, in un panorama sempre più internazionale, necessita oggi di nuova linfa. Abbiamo preso questa decisione, attentamente valutata e ponderata, perché siamo convinti che Coscos, animato dagli stessi principi e valori, sarà il partner giusto per consentire Trasgo e tutta la sua “famiglia” il meritato ulteriore sviluppo”.

Le parti hanno rivolto “un ringraziamento speciale ai team Legal e M&A di PWC, nei nomi di Riccardo Lonardi e Giulia Picasso, per l’impegno e la professionalità dimostrati durante l’operazione di M&A finalizzata all’esito positivo di questa operazione. Un ringraziamento particolare anche allo Studio Guglielmoni, nel nome del Notaio Guglielmoni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit