• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Potenziate le relazioni intermodali Melzo-Rotterdam e Bologna-Zeebrugge

I due collegamenti saliranno rispettivamente a 5 e 6 circolazioni settimanali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Gennaio 2024
Stampa

Hannibal, operatore del gruppo Contship, ha annunciato che a partire dal prossimo 5 febbraio potenzierà i collegamenti tra il suo Rail Hub di Melzo e il terminal Botlek di Rotterdam, dove è attiva la compagnia marittima Cldn Ferry che garantisce partenze verso con il Regno Unito.
Nel concreto, la frequenza del servizio – la cui trazione è affidata a Sbb Cargo – passerà da tre a cinque circolazioni settimanali. Complessivamente, contando quindi anche i dieci roundtrip a settimana attivi verso il vicino terminal Rsc, saliranno a 15 le circolazioni settimanali offerte dallo scalo inland milanese di Contship verso il porto di Rotterdam.

Un incremento di frequenza è stato inoltre annunciato dall’interporto di Bologna per la linea che lo mette in relazione con il terminal Cobelfret a Zeebrugge. Il servizio, operato da Gts Rail, che già lo scorso giugno era stato potenziato passando da 3 a 4 treni a settimana, verrà ora portato a 6 circolazioni ogni 7 giorni.

“Il trasporto intermodale merci sta attraversando una fase particolarmente delicata a livello europeo con un calo dei volumi trasportati che ha colpito in particolar modo il settore ferroviario” ha commentato Giuseppe Dall’Asta, direttore di Interporto Bologna. “Nonostante ciò, continuiamo a lavorare per rendere il trasporto ferroviario maggiormente efficiente ed attrattivo cogliendo i segnali positivi che il mercato offre come l’aumento dei treni per Zeebrugge”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version