• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Per Italghisa avviato da Msc un treno container dal porto di Spezia

L’avvio del servizio è stato possibile dopo la riattivazione del terminal Bagnolo Mella Intermodale in provincia di Brescia

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
6 Febbraio 2024
Stampa

Dal porto di Spezia allo stabilimento di Italghisa a Bagnolo Mella (Brescia) ha preso il via il primo collegamento intermodale curato da Medway Italia per il trasporto di container via treno.

Secondo quanto appreso da SUPPLY CHAIN ITALY si tratta del primo di una serie di convogli che l’impresa ferroviaria del Gruppo Msc ha operato spostando dalla strada un traffico che regolarmente viaggia dalle banchine dello scalo ligure al piazzale dell’industria lombarda.

Il treno, arrivato a Bagnolo Mella con a bordo 20 container da 20 piedi provenienti (via mare) da India e Oman, è ripartito poi con box vuoti da riposizionare.

Ancora non è chiaro se e quale frequenza regolare questa relazione potrà avere ma appare probabile che venga inizialmente garantita ad hoc sulle esigenze di Italghisa a seconda dei volumi in import attesi.

Questo nuovo treno container è il risultato concreto di un progetto di rilancio del trasporto merci su ferro avviato già l’anno scorso da Italghisa quando aveva siglato con Terminali Italia un accordo per far sì che il terminal Bagnolo Mella Intermodale (Bmi) entrasse a far parte del network gestito dalla società del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Terminali Italia è infatti l’azienda che opera nell’ambito dei servizi intermodali di primo e ultimo miglio.

Il terminal intermodale si sviluppa su una superficie di 65mila mq, con opportunità di ampliamento fino a 150mila mq. I servizi offerti comprendono movimentazione di semirimorchi, container e casse mobili, di stoccaggio delle unità di trasporto intermodali nonché di riparazione delle stesse.

Raccordato alla rete ferroviaria nazionale attraverso la stazione di Bagnolo Mella (Brescia), l’infrastruttura dispone di numerose aree di stoccaggio, anche coperte, di tre binari per una lunghezza complessiva di 1.200 metri.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version