• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Pubblicata la prima edizione del 2024 dell’inserto speciale Transport Legal

Al suo interno, oltre alla rubrica “Affari & Legali”, 24 pagine di approfondimenti e contributi in materia di trasporti, logistica yachting e cargo aereo a firma di alcuni dei più importanti studi legali

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
16 Febbraio 2024
Stampa

E’ online (scaricabile gratuitamente a questo link) la prima edizione del 2024 dell’inserto speciale Transport Legal.

Torna così l’approfondimento dedicato alle materie più attuali sulla materia legale nei settori dei trasporti, della logistica e dello yachting curato dalle redazioni di SHIPPING ITALY – SUPER YACHT 24 – AIR CARGO ITALY – SUPPLY CHAIN ITALY con il contributi di alcuni dei più importanti studi legali italiani specializzati in materia.

In questo numero sono pubblicati i seguenti contributi:

“War Risks” nell’attuale contesto geopolitico (Studio legale LCA)
“Le responsabilità solidali nell’ambito degli appalti di servizi in ambito logistico” (Studio legale Margiotta & Partners)
“Vendita internazionale EXW e procedure di export control” (Legalassociati Verona)
“I contratti di utilizzazione della nave: l’affascinante mondo dello shipping e della geopolitica” (Studio legale Wegal)
“Il trasporto via mare delle batterie al litio nella transizione alla mobilità elettrica” (Studio legale Mordiglia)
“La riforma del codice doganale europeo e il CBAM” (Studio legale Armella & Associati)
“Novità della riforma Cartabia sulle misure cautelari nel procedimento arbitrale e che potrebbero riguardare anche il sequestro di navi” (PG Legal)

Completa la pubblicazione la consueta rubrica intitolata “Affari & Legali” dove sono riportati e menzionati gli studi legali italiani che nel secondo semestre del 2024 e nei primi due mesi del 2024 si sono messi in evidenza per aver supportato le aziende in operazioni di M&A, nuovi investimenti e altri affari nel mondo dei trasporti, della logistica, dello yachting e del cargo aereo in Italia.

Come le precedenti, anche questa prima edizione 2024 di Transport Legal è una pubblicazione di 24 pagine destinata ai manager, ai decision maker economici e istituzionali, agli studi legali e a tutti i player di mercato attivi nel mondo della logistica, dei trasporti, della nautica e dell’import-export.

Buona lettura!

Nicola Capuzzo

Direttore Responsabile

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version