• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Barings avvia la costruzione di un nuovo magazzino logistico di 37.000 mq a Mantova

Il mese scorso lo stesso operatore ha completato l’acquisizione di un’area di circa 78.000 mq per un progetto logistico di grado A a Balocco, nel Vercellese

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
20 Febbraio 2024
Stampa

Barings, operatore attivo nel settore degli investimenti immobiliari diversificati, ha annunciato di aver completato l’acquisizione, tramite un fondo immobiliare italiano gestito da Savills IM SGR, di un terreno edificabile di circa 70.000 mq in nord Italia, da una società privata italiana, per conto del suo secondo fondo immobiliare paneuropeo (BREEVA II).

Il progetto a San Giorgio Bigarello, in provincia di Mantova, prevede lo sviluppo speculativo di un magazzino logistico di grado A, di circa 37.000 mq di superficie commerciale per il quale il permesso di costruire è già stato ottenuto. In linea con la strategia paneuropea di Barings sulle tematiche ESG, il progetto intende ottenere la certificazione LEED Gold, minimizzando le emissioni di carbonio durante l’intero ciclo di vita del progetto. I lavori inizieranno questo mese e saranno ultimati agli inizi del 2025.

“Il terreno si trova nella macroarea di Verona, un importante snodo strategico per la logistica, caratterizzata da una elevata domanda locativa ed un’offerta limitata, a circa 40 km a sud di Verona e 5 km a nord-est dal centro di Mantova; l’area è situata a 2 km dall’uscita del casello Mantova Nord dell’autostrada A22, la principale infrastruttura che collega Germania, Austria e Italia settentrionale. Il progetto è il terzo investimento di Barings nell’area” si legge in una nota.

Questa nuova acquisizione logistica, per conto di BREEVA II, segue di poco l’acquisto di un terreno di 210.000 mq in una posizione primaria vicino a Lisbona, in Portogallo. Il mese scorso, Barings ha inoltre completato l’acquisizione di un’area di circa 78.000 mq per un progetto logistico di grado A a Balocco, nel Vercellese.

Marco Corti, managing director e country head Italy di Barings Real Estate, ha dichiarato: “L’acquisizione di questo terreno, la seconda dell’anno nel Nord Italia, riflette il nostro forte interesse per l’asset class  logistica in Italia. Nel corso del 2023 abbiamo affittato circa 150.000 mq in quattro magazzini della stessa microarea a rinomati conduttori nazionali ed internazionali, il che conferma l’importanza di Mantova come snodo logistico strategico. Con un livello di assorbimento di spazi record nel 2023, il settore della logistica in Italia continua infatti a evidenziare solidi fondamentali e rimane quindi una delle nostre asset class preferite”.

Gunther Deutsch, managing director e head of European transactions di Barings Reale Estate, ha affermato: “Questo investimento conferma il nostro interesse per i migliori progetti logistici nei mercati più importanti e dimostra la nostra continua attività in questo settore in tutta Europa, come testimonia anche la recente acquisizione in Portogallo. La logistica di grande qualità, che beneficia di una domanda sostenuta, di un’offerta limitata e di canoni di locazione in crescita, rimane una asset class molto interessante per Barings.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version