• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Come Mercitalia trasporta terre di scavo del Passante AV di Firenze alla miniera di Santa Barbara (VIDEO)

Utilizzati treni composti da 19 carri che possono portare fino a 1.000 tonnellate ciascuno

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
21 Febbraio 2024
Stampa

Silvio Damagini, amministratore delegato e direttore generale di Mercitalia Rail, con un post su LinkedIn ha mostrato come, insieme ai colleghi di Rfi, abbiano portato una tv locale toscana RTV38 a vedere come vengano trasportate le terre di scavo del Passante AV di Firenze alla miniera di Santa Barbara.

“Un’impresa di sostenibilità, innovazione e integrazione tra ferrovia e strada, resa possibile da MercitaliaRail” spiega il top manager. “Grazie – aggiunge – a treni composti da 19 carri che possono portare fino a 1.000 tonnellate ciascuno, abbiamo già trasportato nella cava di Santa Barbara oltre 160 mila tonnellate di terre e nei prossimi tre anni ne trasporteremo altri 3 milioni provenienti dai cantieri di Belfiore e Campo Marte”.

Un’operazione che toglie dalla strada oltre 100mila camion, con un risparmio di circa 25mila tonnellate di CO2, il 90% in meno rispetto allo stesso trasporto via tir secondo quanto comunica Mercitalia.

Il progetto si inserisce in un processo di riqualificazione dell’area mineraria di Santa Barbara, di proprietà di Enel.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version