Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Nominato il nuovo presidente di Fercargo

L’associazione rinnova anche il comitato esecutivo. “Necessario il sostegno pubblico al settore” è l’appello di Pessano

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
23 Febbraio 2024
Stampa
Mauro Pessano

Cambiano i vertici di Fercargo, associazione nata nel 2009 che riunisce parte delle imprese che si occupano dei diversi segmenti del trasporto ferroviario di merci.

Luigi Legnani lascia il posto a Mauro Pessano che entrerà in carica come nuovo presidente, a partire dal mese di aprile, sia dell’Associazione che della Confederazione Fercargo alla quale aderiscono le associazioni Fercargo Manovra, Fercargo Terminal e Assorotabili.

Rinnovato anche il comitato esecutivo: i nuovi componenti sono Maurizio Cociancich (Adriafer), Giacomo Di Patrizi (Compagnia Ferroviaria Italiana), Guido Porta (Fuori Muro/InRail), Marco Terranova (Sbb Cargo Italia) e Emanuele Vender (Db Cargo Italia).

Nella nota diramata per l’occasione l’associazione rivolge “un appello al Governo affinché preveda delle misure urgenti per il settore che vive un momento di grandi difficoltà. È in atto da due anni uno shift modale inverso, cioè oggi viene premiato più il trasporto su gomma che su ferro, cosa che è in evidente contrasto con quanto stabilito dal Green Deal. A questo vanno aggiunti l’ammodernamento delle opere infrastrutturali sui cui pesano i cantieri ancora aperti, il problema dei valichi alpini e la recente crisi del Mar Rosso che sta causando un collasso nel nostro cargo ferroviario”.

L’incremento dei costi delle merci e l’allungamento dei tempi di consegna gravano enormemente nella gestione della logistica ferroviaria, lamentano le imprese del settore: “Noi continueremo a lavorare per l’ultimo miglio e la digitalizzazione, elementi fondamentali per lo sviluppo della competitività del trasporto ferroviario merci su ferro. Ma contiamo nel buon senso della politica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit