Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Scocchia (Illy): “Dalla crisi del Mar Rosso costi aumentati del 20% anche per le spedizioni negli Usa”

Per D’Agostino nel porto di Trieste al momento risulta colpito solo il traffico di transhipment

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Febbraio 2024
Stampa
Illy

La crisi del trasporto marittimo nel Mar Rosso inizia a pesare su Illy Caffè, che pure nelle scorse settimane aveva fatto sapere di non temere effetti sulla sua produzione pur prevedendo incrementi dei costi logistici.

Questi – ha infatti spiegato ieri all’Ansa la Ad dell’azienda Cristina Scocchia – si stanno rivelando pari a circa un +30% in media. Nel dettaglio, secondo il vertice del gruppo triestino del caffè, sono aumentati del 50% i costi delle spedizioni verso la Cina, ma a subire le conseguenze della crisi sono anche gli invii verso gli Usa. “Seppure non passi per il Canale di Suez, [la spedizione della merce] comunque ci costa il 20% in più perché è molto più difficile reperire container e approvvigionarsi dell’occorrente per i trasferimenti via mare”. Una criticità che però non scoraggia Illy, che dopo aver chiuso il 2023 con numeri positivi e un incremento dei “profitti a doppia cifra”, sta continuando a puntare con soddisfazione sul mercato statunitense, il secondo dopo quello nazionale e che genera circa 100 milioni di fatturato. “Sono il primo mercato al mondo del caffè, un mercato che adora il Made in Italy di alta qualità come quello della illycaffè” ha aggiunto al riguardo Scocchia, confermando l’obiettivo del raddoppio dei ricavi sviluppati nel paese.

Che la riconfigurazione delle rotte marittime – da Suez e dal Mar Rosso verso il Capo di Buona Speranza –  stia impattando in particolare sul Nord Est italiano è stato confermato nelle stesse ore dal presidente della Autorità di Sistema Portuale di Trieste Zeno D’Agostino. Intervenendo in un convegno dedicato proprio agli effetti della crisi mediorientale sulla portualità adriatica, il vertice dello scalo giuliano ha confermato di osservare un “logico” calo del traffico container nello scalo, dovuto però in particolare al venir meno solo del transhipment. “Portare merce fino a Trieste per poi mandarle su altri porti non ha senso visto che si arriva da Gibilterra e non da Suez” ha affermato D’Agostino, evidenziando di contro come il temuto calo di traffico di inoltro delle merci invece non si stia verificando. “Lì non ci sono segnali negativi” ha spiegato, evidenziando però che se il ‘blocco’ del Mar Rosso dovesse continuare a lungo ci potranno essere “decisioni importanti da parte dei clienti che passano per Trieste”.

Più in generale il presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico orientale si è detto preoccupato dal fatto che in Europa e in Italia la politica non ha contezza di quanto sta avvenendo nel mercato del trasporto marittimo. “Maersk e Msc non passano da Suez. Cma Cgm prima ha detto di voler passare e poi ha cambiato idea. Cosco ha detto da subito di voler tagliare traffici con Israele, e Oocl sta passando. Sono state create nuove compagnie di navigazione, soprattutto cinesi, per passare solo il canale di Suez con operazioni di trasbordo. La Commissione Ue e il governo italiano dovrebbero avere, come minimo, un quadro di ciò che sta succedendo per poter decidere una strategia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit