Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Dalle navi Lidl si allarga ai servizi intermodali

Dopo il lancio della compagnia marittima Tailwind Shipping Lines nel 2022, è ora il turno di Tailwind Intermodal

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Marzo 2024
Stampa
Lidl esterno

L’avventura logistica di Lidl, iniziata nel 2022 con il lancio della propria compagnia marittima, prosegue con un nuovo sviluppo a terra. La catena tedesca della Gdo, riferiscono diverse testate internazionali, ha infatti appena lanciato una nuova società – chiamata Tailwind Intermodal– affidandole il compito di organizzare e coordinare il trasporto su terra della merce in arrivo via container nel porto di Koper, nonché di riportare i box vuoti nello scalo, toccato dal suo collegamento Panda Express. Questo – uno dei due servizio operati da Tailwind Shipping Lines – in direzione ovest raggiunge nell’ordine i porti di Quingdao, Ningbo, Shenzen, Colombo, Barcellona e appunto Koper,  lo “scalo strategicamente più importante” secondo quanto dichiarato dalla stessa Lidl.
Nel concreto, il servizio intermodale, sviluppato tramite alcuni partner, consisterà nell’organizzazione di un massimo di cinque collegamenti ferroviari giornalieri verso il centro multimodale di Graz, in Austria, che rappresenterà per la catena una porta di accesso verso l’Europa dell’Est.

Secondo quanto riferito in particolare da Loadstar, Lidl avrebbe dichiarato che la sua offerta contribuirà  a “rafforzare le supply chain tra Cina ed Europa, combinando il trasporto marittimo e quello terrestre come fornitore di servizi neutrale”, una sottolineatura che lascia intendere che i suoi servizi potranno essere aperti anche ad altri clienti.

Lanciata nel 2022, in un momento storico in cui anche altri operatori della vendita di beni di consumo avevano deciso di noleggiare direttamente navi per ovviare alle difficoltà dei trasporti marittimi di linea, il progetto di Tailwind Shipping Lines ha resistito a diverse criticità, rafforzandosi anche da subito con la decisione della catena di arrivare a dotarsi di una nave di proprietà. Secondo Loadstar l’effetto Lidl sarebbe talmente visibile sul porto di Koper, da aver contribuito al +5% nelle movimentazioni di Teu registrate nel 2023 nello scalo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Interbrennero-treno-container-Msc-Medlog
Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc
Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l'hub portuale calabrese
  • Campania
  • container
  • Gioia Tauro
  • Interporto
  • Medlog
  • Msc
  • Nola
  • treno
1
Trasporti
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit