Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Renault in visita al Imt Terminal del porto di Genova

Scopo del sopralluogo è stato quello di condividere “esigenze e standard, descrivendo nel dettaglio le nostre peculiarità e le potenzialità del nostro terminal, oltre che confermare la reciproca soddisfazione per l’effettiva gestione dei flussi”

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
7 Marzo 2024
Stampa
Imt-Renault-3

Il terminal Imt di Genova ha fatto sapere di prevedere per il 2024 un aumento del business derivante dall’arrivo di car carrier e in generale dalla movimentazione di auto, grazie anche a una maggiore regolarità degli scali, con l’obiettivo di puntare a “consolidare relazioni di business e ampliare la gamma dei servizi offerti al mercato di settore”.

Un risultato a cui potranno contribuire anche i volumi portati da Renault, che lo scorso giugno ha iniziato a utilizzare la struttura per l’arrivo di auto nuove costruite in Marocco e imbarcate dal porto di Tangeri.
Secondo quanto segnalato ora dalla stessa società genovese, una delegazione della filiale marocchina della casa automobilistica francese, insieme a rappresentanti di Ceva Logistics e di Mercurio, ha visitato la scorsa settimana il terminal, proprio nei giorni in cui si sono svolti i tender di Renault per l’assegnazione dei traffici per i prossimi tre anni, a cui evidentemente Imt si era candidata.
Scopo del sopralluogo, spiega la stessa Imt, è stato quello di condividere “esigenze e standard, descrivendo nel dettaglio le nostre peculiarità e le potenzialità del nostro terminal, oltre che confermare la reciproca soddisfazione per l’effettiva gestione dei flussi”. Al riguardo Imt ha segnalato la volontà di “rafforzare rapporti commerciali a lungo termine per supportare la crescita di Renault nel mercato italiano, diventando una parte consolidata della catena logistica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit