• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Sogegross realizzerà un nuovo magazzino ‘fresco’ a Genova

Il progetto è parte di un piano di investimento da 50 milioni di euro in tre anni nella logistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Marzo 2024
Stampa

Sogegross, gruppo genovese della Gdo attivo con le insegne Basko, Ekom, GrosMarket e Doro, ha annunciato l’avvio di un percorso di sviluppo ed efficientamento della sua rete logistica che lo porterà a investire 50 milioni di euro nell’arco di tre anni, con l’obiettivo di supportare meglio una rete vendita “in crescita ed estremamente complessa date le sue caratteristiche di estrema eterogeneità per format, location e geografia”. Elemento centrale del piano sarà l’avvio di un nuovo magazzino a Trasta, frazione del comune di Genova, in cui l’azienda farà confluire la gestione dei freschi (ortofrutta, latticini, carne e ittico) ora trattati nella piattaforma di Bolzaneto.

La nuova struttura, spiega la società, interesserà una superficie di 27.000 metri quadrati, quasi interamente a temperatura controllata. Potrà gestire 15,3 milioni di colli e 66.500.000 kg di prodotto. Il progetto – la cui realizzazione che Sogegross sta per appaltare – prevede un tempo di realizzazione di 18 mesi dall’aggiudicazione. “La scelta di privilegiare la città di Genova – anche a fronte di maggiori complessità e costi realizzativi – è dettata dal forte legame del Gruppo Sogegross con il suo territorio di origine, nonché da una valutazione delle potenziali ricadute positive sulla città, in primis dal punto di vista occupazionale” si legge nella nota della società.

Del piano triennale, spiega ancora l’azienda,  fa poi parte lo sviluppo del polo logistico di Cameri, in provincia di Novara, inaugurato recentemente. Parte del network Agorà, il centro – spiega il gruppo – arriverà a gestire oltre 40 milioni di colli per 10.000 referenze, in particolare per Basko, Doro e in parte i punti vendita Ekom. La decisione di trasferirsi dalla piattaforma Agorà di Calcio, in provincia di Bergamo, alla struttura novarese, ha aggiunto Sogegross al riguardo, è “volta a ottimizzare gli spazi, migliorare la gestione di volumi in crescita, consentire una maggiore fruibilità del servizio in ottica anche di efficientamento dei trasporti”, generando un risparmio di oltre 1 milione di km percorsi all’anno.
Nel piano di investimenti sono inoltre inclusi i recenti ampliamenti dei poli di Serravalle Scrivia e Tortona. Il primo, dedicato al settore Grocery per il canale Cash&Carry di GrosMarket, conta una superficie di 7.000 mq e movimenta oltre 2.5 milioni di colli per 6.000 referenze. Sulla struttura è prevista la centralizzazione del comparto dei Surgelati per lo stesso canale, per oltre 70.000 colli e circa 600 referenze.  L’ampliamento del Cedi di Tortona, dedicato a Ekom, ha invece portato la struttura a gestire, tra Grocery e Freschi, complessivamente 17 milioni di colli in 24.500 metri quadrati.

La rete distributiva del Gruppo Sogegross è oggi costituita da 10 piattaforme, di cui quattro a Genova Bolzaneto (per prodotti deperibili, ortofrutticoli, ittici e per le carni fresche), una a Genova città (come dark store per l’e-commerce di Basko) per i surgelati, una a Calcio e una a Cameri, entrambe per il grocery, due a Serravalle Scrivia (uno per il No food e uno per l’ingrosso) e una a Tortona (un Cedi per freschi e secchi). Il network, che si sviluppa su 133.550 mq complessivi gestisce, un flusso di prodotti pari a oltre 37 milioni di colli e un totale di oltre 20.000 referenze.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Coprob e Coldiretti al lavoro per spostare su treno le barbabietole delle Marche
I traffici, diretti verso Emilia Romagna e Veneto, farebbero perno sull’interporto di Jesi
  • barbabietole
  • coldiretti
  • Coporb
  • Interporto di Jesi
  • Interporto Marche
  • Regione Marchesi
1
Logistica
16 Maggio 2025
Un nuovo hub logistico a Pozzallo per l’import-export tra Italia e Malta
Virtu Ferries annuncia l'acquisizione di un'area da 24mila metri quadrati nello scalo da dedicare a stoccaggio e sosta di veicoli…
  • catamarani
  • import exporrt Italia Malta
  • Ragusa Express
  • Virtu Feries
1
Trasporti
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version