• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Al via un nuovo polo logistico a Pistoia su iniziativa di Logicor e Kryalos Sgr

Avvio dei lavori nel secondo trimestre 2024 per il sito di 23.000 metri quadrati posizionato strategicamente per le connessioni stradali veloci con la costa toscana, il porto di Livorno e il centro di Firenze

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Marzo 2024
Stampa

E’ stata annunciata congiuntamente da Logicor – proprietario, gestore e sviluppatore di immobili logistici in Europa -, e Kryalos Sgr – player attivo nel mercato immobiliare italiano – l’acquisizione di un terreno di circa 63.000 metri quadrati in Toscana a Quarrata, in provincia di Pistoia, per lo sviluppo di un nuovo polo logistico di 23.000 metri quadrati di superficie affittabile.

Il sito, rilevato attraverso il fondo Mazer, fondo di investimento immobiliare di tipo chiuso partecipato da Logicor e gestito da Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio con €12.5 miliardi di valore del patrimonio detenuto, è posizionato strategicamente nelle vicinanze dell’autostrada A11 Firenze-Pisa e allo svincolo che la collega all’A1-Autostrada del Sole, infrastrutture che connettono la costa della Versilia e i porti di Livorno e Pisa, ed è a soli 20 chilometri dal centro di Firenze.

L’inizio dei lavori di realizzazione del nuovo polo logistico è previsto per il secondo trimestre 2024. Il polo – informa la nota –  sarà gestito da Logicor e sarà certificato non meno di Breeam Very Good.

L’immobile sarà realizzato con attenzione alla sostenibilità ambientale: previsti l’impianto fotovoltaico, l’illuminazione a Led, i sistemi di raccolta dell’acqua piovana e la progettazione di aree verdi per migliorare la biodiversità locale.

Nel dettaglio il polo logistico sarà composto da un magazzino di 22.000 metri quadrati di superficie affittabile e circa 1.000 metri quadrati di uffici e, grazie alla sua progettazione altamente flessibile, potrà essere suddiviso in due unità da 11.500 metri quadrati ciascuna.

“Abbiamo rafforzato la nostra offerta di spazi moderni e sostenibili di cui i nostri clienti hanno bisogno nei sottomercati principali, dove la domanda continua a superare l’offerta. Con questo nuovo sviluppo sostenibile saremo in grado di sostenere il flusso del commercio, fondamentale per la vita di tutti i giorni” ha dichiarato Graeme Hepburn, responsabile commerciale per l’Italia di Logicor, realtà che gestisce oltre 2,6 milioni di metri quadrati dislocati in aree chiave del Paese quali Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio .

Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos Sgr ha commentato: “Abbiamo guardato con favore a questa occasione di investimento, che ci consente di ampliare il portafoglio che gestiamo in Toscana e in particolare a Firenze, un mercato in cui vediamo una disponibilità di spazi molto ridotta, una forte richiesta di immobili ad alta efficienza energetica e margini per un aumento dei canoni di locazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version