Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Completato un volo medicale via drone verso il porto di Taranto

Operato dall’aeroporto di Grottaglie, ha percorso una rotta di 17 km con un carico ‘in capsula’

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
22 Marzo 2024
Stampa
Drone Taranto Grottaglie

Il convegno Mediterranean Aerospace Matching che si sta svolgendo a Grottaglie ha fatto da palcoscenico a  un trasporto dimostrativo medicale via drone tra lo stesso aeroporto pugliese e il porto di Taranto.
Una rotta di 17 chilometri – “la più lunga che sia stata mai testata per il trasporto di una capsula contenente materiale medicale”, spiega una nota di Euro Usc Italia, partner del progetto – percorsa in circa trenta minuti. Protagonisti del volo, oltre alla Pmi attiva come società di consulenza, la start up ABzero, produttrice della capsula in cui il materiale ha viaggiato, e la Marina Militare di Taranto, che ha coordinato le operazioni.

Nel dettaglio, la missione di volo si è sviluppata a partire dalla base aeroportuale, dove un elicottero della Marina Militare ha consegnato la Smart Capsule (dotata di sensori per il controllo del mantenimento della temperatura, del ph, dell’umidità e dell’emolisi del sangue), la quale è stata poi agganciata al drone.  Questo ha percorso ila rotta urbana e marina, pre-autorizzata da Enac e, sorvolando in particolare l’insenatura del Mar Piccolo, ha raggiunto l’area portuale. Il trasporto, segnala ancora la nota di Euro Usc, è stato effettuato in modalità automatica Bvlos (volo non a vista) grazie all’applicazione mobile connessa sviluppata dalla start up, con monitoraggio da remoto del pilota.

“È stata dimostrata la fattibilità di coprire rotte oltre i 15 km attraverso la Smart Capsule che, in aggiunta alla strumentazione tradizionale, ha permesso di operare il volo Bvlos in totale sicurezza con la supervisione di piloti remoti, offrendo un sistema ridondante, robusto e affidabile” ha commentato Giuseppe Tortora, amministratore delegato e fondatore di ABzero, secondo il quale la dimostrazione “apre le porte alle tecnologie per il delivery medicale attraverso droni salvavita e ad alto impatto sociale”. Nel progetto EuroUsc Italia, società di consulenza attiva in materia di regolamentazione e sicurezza nel settore dei droni, si è occupata in particolare di preparare la documentazione necessaria per ottenere l’approvazione di Enac per il volo, fornendo supporto nella redazione del manuale delle operazioni e conducendo un’analisi approfondita del rischio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit