• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ricerche & Studi

Il distretto del legno e arredo della Brianza sfrutta molto il trasporto container su treno

Tutte le imprese partecipanti a una survey di Srm e Contship danno la logistica in outsourcing, mentre un numero leggermente inferiore alla media opta per la modalità Ex Works in export (45%)

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
26 Marzo 2024
Stampa

Come ulteriore approfondimento d’analisi da un punto di vista economico-territoriale sulle scelte logistiche adotatte da alcuni precisi distretti industriali italiani, nell’ambito della consueta survey condotta da Contship Italia e Srm quest’anno è stato analizzato il distretto legno e arredo della Brianza.

Le imprese del distretto legno e arredo della Brianza prediligono l’intermodale nel trasporto della merce nella tratta azienda-porto sia in export (opzione utilizzata dal 71% delle imprese) che in import (100%).

Genova, Ravenna e La Spezia i porti preferiti nelle operazioni di export, utilizzati rispettivamente dal 89%, dal 44% e dal 33%.

Tra i principali mercati di destinazione, si trovano l’America del Nord (Stati Uniti in primis), raggiunta dal 56% delle imprese via mare e l’Europa (56%), con picchi in Grecia (22%), Regno Unito (22%) e Portogallo (11%). L’Asia rappresenta uno dei due principali mercati di destinazione per il 44% delle imprese: Turchia (22%), Arabia Saudita (11%) e Israele (11%).

Tra i principali mercati di approvvigionamento via mare, ci sono l’America del Nord, l’America latina e l’Africa (Nord Africa in particolare), ciascun’area indicata dal 40% delle imprese. L’Asia lo è per il 30% delle imprese (principalmente Cina, India e Sud Corea), l’Europa per il 20% (in modo particolare Regno Unito e Finlandia).

Tutte le imprese danno la logistica in outsourcing, mentre un numero leggermente inferiore alla media opta per la modalità Ex Works in export (45%).

Il 67% delle imprese del distretto attribuisce un valore alto o molto alto al tema della digitalizzazione e il 53% sta modificando in modo strutturale il proprio business spinto dalla digitalizzazione (da confrontare con 35% emerso per l’intero campione di analisi).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dhl Supply Chain apre le porte del magazzino di Livraga all’automazione (FOTO)
Inaugurato nel polo dedicato al settore Life Science and Health, il sistema è ora utilizzato dai clienti Viatris e Doc…
  • Borgo San Giovanni
  • Dhl Supply Chain
  • Doc Pharma
  • Livraga
  • Viatris
3
Logistica
3 Luglio 2025
Tornano a scendere i noli container Shanghai – Genova (-9%)
In controtendenza le tariffe per spedizioni verso il Nord Europa, che recuperano l'8%
  • container
  • noli
  • noli Drewry
2
Trasporti
3 Luglio 2025
Saudia Cargo riprende il collegamento diretto da Milano Malpensa a Riyadh
Il volo, con frequenza settimanale, sarà operato dal prossimo 15 luglio con Boeing 777 Freighter
  • Arabia Saudita
  • Distal
  • Itr Cargo
  • Saudia Cargo
1
Trasporti
3 Luglio 2025
Fermerci a confronto col ministro Pichetto Fratin per il trasporto ferroviario merci
L'associazione del cargo ferroviario ha sottoposto al Ministro dell'Ambiente le problematiche derivanti da lavori infrastrutturali e definanziamento degli incentivi per…
  • Fermerci
  • ferrovie
  • merci
  • treni
2
Politica
3 Luglio 2025
Circa il 17% della superficie logistica di Prologis in Italia è dedicata a e-commerce e retail
La società di sviluppo immobiliare conta in questo ambito 28 dei suoi 159 clienti presenti nella Penisola
  • e-commerce
  • Prologis
1
Logistica
3 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version