• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

La Banca d’Italia affida il trasporto aereo di valori per 4 anni

L’attività, per cui è disposto un budget di 6,343 milioni di euro, riguarda la movimentazione da e per le banche centrali dell’Eurozona

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Aprile 2024
Stampa

La Banca d’Italia ha dato il via a una gara per affidare il servizio di trasporto valori per via aerea per i prossimi quattro anni, a partire dal terzo trimestre del 2024. Più precisamente la procedura, che punta alla stipula di un accordo quadro, riguarda le “movimentazioni internazionali di valori connesse alla circolazione monetaria richieste dalla Bce nell’ambito territoriale dell’Eurozona”, che dovranno in parte essere mitigate rispetto al loro impatto ambientale tramite l’impiego di carburante Saf. Il dettaglio dei trasferimenti internazionali da e per le Banche centrali dell’Eurosistema, chiarisce la determina a contrarre, segue un “piano di consegne approvato annualmente dal Comitato Esecutivo della Bce (Monthly Delivery Schedule, Mds)”.

Complessivamente, il valore massimo stimato per l’appalto è di circa 6,343 milioni di euro al netto dell’Iva e include i costi di manodopera (tra il 5 e il 20% del totale, secondo le previsioni), per un contratto appunto della durata di 4 anni, prorogabile di 12 mesi fino a esaurimento del plafond. L’importo ribassabile è di circa 5,9 milioni di euro, a coprire “i servizi di trasporto aereo, di handling per le ricezioni e di accompagnamento per le ricezioni”, cui si sommano 192mila euro per le coperture assicurative e 250mila euro che sono considerati un “plafond secondario per l’eventuale esercizio della facoltà di richiedere al vettore l’acquisto di carburante Saf”.

Per Bankitalia l’introduzione di una specifica relativa all’acquisto di fuel sostenibile per le spedizioni aeree è parte di altre iniziative già avviate o in corso che vanno nella stessa direzione, tra cui il rinnovo degli automezzi blindati, utilizzati per il trasporto del contante alle filiali, con modelli a minori emissioni.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version