Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Torna a calare l’export extra Ue a marzo (-5,7% su base annua)

A pesare, secondo l’Istat, sono state le minori vendite verso Cina e Stati Uniti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
29 Aprile 2024
Stampa
Italia Marittima container NC 8685

A marzo 2024 l’Istat stima un calo delle esportazioni extra Ue del 5,7% su base annua (dopo il +2,8% di febbraio), per effetto delle minori vendite di beni intermedi (-10,2%), beni di consumo non durevoli (-9,8%) e beni strumentali (-6,9%). Più pesante la flessione dell’import, che nel mese scende del 12,8% a causa principalmente dei minori acquisti di energia (-30,3%), anche se contributi negativi importanti, evidenzia l’istituto, derivano anche dai minori acquisti di beni strumentali (-12,3%) e beni intermedi (-7,6%), mentre aumentano le importazioni di beni di consumo non durevoli (+5,8%).

Rispetto al marzo 2023, risultano in calo le vendite estere italiane verso tutti i paesi extraUe27, a eccezione di Turchia (+33,9%) e paesi Opec (+5,8%). Particolarmente ampia la flessione delle esportazioni verso la Cina, in diminuzione del 26%. Parallelamente, crescono le importazioni da Stati Uniti (+9,8%), India (+5,1%) e Cina (+3,2%), mentre calano quelle dagli altri principali partner extra Ue27. Riduzioni pesanti si osservano in particolare dai paesi Mercosur (-33,4%), Opec (-30,6%), Asean (-18,7%) e dal Regno Unito (-15,5%).

Passando a guardare ai dati di marzo 2024 da una prospettiva congiunturale, Istat evidenzia una riduzione per le esportazioni (-4,5%) e un aumento per le importazioni (+3,1%). La diminuzione su base mensile dell’export è dovuta in particolare alla riduzione delle vendite di beni strumentali (-13,8%), un ambito su cui nel mese precedente aveva pesato l’impatto positivo di alcune operazioni nel settore della cantieristica navale. Diminuiscono anche le esportazioni di energia (-5,2%) e beni di consumo non durevoli (-1,0%) mentre aumentano quelle di beni di consumo durevoli (+14,0%) e beni intermedi (+0,6%). Dal lato dell’import, a esclusione di beni strumentali (-1,6%) e energia (-0,4%), si rilevano incrementi congiunturali per tutti i raggruppamenti.

Tirando le fila del primo trimestre 2024, Istat rileva inoltre, rispetto al precedente, una diminuzione dello 0,9% dell’export, relativa a tutti i raggruppamenti, a eccezione di quello dei beni di consumo durevoli (+12,7%). Nello stesso periodo, l’import registra una flessione del 6,1%, cui contribuisce in misura rilevante la contrazione degli acquisti di energia (-17,0%).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit