Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Hannibal annuncia l’avvio di un nuovo collegamento intermodale fra Italia, Ungheria e Romania

A Eurogate Intermodal sarà affidata la trazione del treno intermodale in Ungheria e Romania mentre a Oceanogate spetterà il tratto italiano

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
2 Maggio 2024
Stampa
Contship_Rail Hub Milano

Contship Italia ha annunciato l’avvio di un nuovo collegamento intermodale fra Italia, Ungheria e Romania. Più precisamente prenderà il via entro la fine del 2024 questo nuovo servizio ferroviario per il trasporto merci che unirà il Rail Hub di Melzo e i terminal Bilk e Arad rispettivamente di Budapest e Curtici.

Il collegamento, destinato a semitrailer, container marittimi (da 20’, 40’ e 45’) e a qualsiasi altro equipment inclusi container semirimorchi (con profili P385, P386, P400) e casse mobili, sarà gestito come un sistema ferroviario aperto.

Il treno effettuerà due circolazioni settimanali e potrà trasportare fino a 35 unità di carico. Nel dettaglio, le partenze dall’Italia sono previste nei giorni di martedì e venerdì e in direzione inversa ogni sabato e martedì, mentre il transit time sarà di 48 ore. Un collegamento di oltre 1.500 km, che vede nella trazione una partnership tra due
operatori: Eurogate Intermodal a cui è affidata la trazione del treno intermodale in Ungheria e Romania e Oceanogate nel tratto italiano.

“A beneficiare del nuovo servizio diretto sarà in particolare tutto il traffico proveniente dalla Turchia, rafforzando il ruolo di Curtici come hub di trasporto merci che collega l’Ungheria, Romania e la Turchia all’Italia” ha evidenziato Andrea Spagnuolo, sales & business development manager di Contship.

La tratta si aggiunge agli oltre 36 collegamenti settimanali attivi a livello internazionale e rientra nella più ampia strategia di Contship di sviluppo del trasporto intermodale che, “oltre a essere la scelta più efficiente e sostenibile per le medie-lunghe distanze – scrive l’azienda – si conferma sempre più una modalità di trasporto merci che consente flessibilità e un’integrazione ottimale fra diverse unità di carico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit