Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

‘Perturbazioni’ della supply chain, carenza di manodopera e cyber attacchi preoccupano i decision maker italiani

Secondo il sondaggio Global Planning Survey 2024 il 73% dei decisori ha iniziato a dedicarsi con maggiore impegno alla pianificazione, soprattutto come conseguenza della guerra in Ucraina, della crisi del costo della vita e delle continue perturbazioni delle catene logistiche

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
2 Maggio 2024
Stampa
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)

I nuovi dati presentati da Board International, fornitore di tecnologie di intelligent planning, rivelano che i business leader hanno iniziato a concentrarsi maggiormente sulla pianificazione degli scenari in risposta alla volatilità del panorama imprenditoriale. Secondo il sondaggio Global Planning Survey 2024 il 73% dei decision-maker in Italia (globale: 71%) ha iniziato a dedicarsi con maggiore impegno alla pianificazione, soprattutto come conseguenza della guerra in Ucraina, della crisi del costo della vita e delle continue perturbazioni della supply chain.

A proposito di questo sondaggio Board spiega che tra il 9 febbraio e il 20 febbraio 2024 sono stati intervistati online 1.500 decision-maker nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Germania, in Francia e in Italia appartenenti alle funzioni di pianificazione finanziaria, della supply chain o del retail e del merchandising in aziende del settore retail, manufacturing e FMCG con oltre 500 dipendenti.

In cima alla lista delle minacce per le quali le aziende italiane si stanno preparando ci sono la carenza di manodopera (40%; globale: 36%), i cyberattacchi (38%; globale: 34%), il blocco dei canali chiave della catena logistica (33%; globale: 30%), interruzione parziale dei servizi cloud o IT (33%; globale: 27%), e incertezza delle risorse con aumento dei costi (31%; globale: 29%).

Nonostante una rinnovata attenzione alla pianificazione in questo periodo di grandi cambiamenti, molte aziende continuano ad avere difficoltà a pianificare in modo efficace. Il sondaggio rivela segni di “affaticamento della pianificazione” in molte organizzazioni, evidenziando un calo del 14% nel livello di attenzione delle aziende sia in Italia che in tutto il mondo nei confronti della pianificazione rispetto all’anno scorso. Analogamente, più di due terzi (69%) dei business leader italiani (globale: 73%) ammettono che la propria organizzazione basa le decisioni di pianificazione su ipotesi anziché i dati reali.

Nel complesso questi risultati indicano che molte aziende hanno difficoltà a implementare un processo decisionale basato sui dati. Più di un terzo degli intervistati italiani riferisce che le inefficienze nella pianificazione hanno avuto un impatto sulla capacità dell’organizzazione di attrarre e trattenere i talenti (36%; globale: 29%), di restare al passo con i concorrenti (34%; globale: 29%) e di promuovere innovazioni relative a prodotti o servizi (34%; globale: 27%).

A proposito di ‘cigni neri’ (le minacce imprevedibili con un impatto significativo) e ‘rinoceronti grigi’ (le minacce ovvie e altamente probabili che vengono spesso sottovalutate) dal sondaggio emerge che troppe aziende si limitano a monitorare le potenziali crisi, anziché prepararsi attivamente ad affrontarle secondo Board. Le interruzioni tecnologiche catastrofiche, ad esempio, guasti alle infrastrutture essenziali o le conseguenze impreviste dell’IA (55%; globale: 44%), una guerra commerciale globale (46%; globale: 40%) e le catastrofi climatiche e ambientali (34%; globale: 40%) sono i cigni neri più discussi in Italia, senza che sia stata intrapresa una pianificazione attiva al riguardo.

Board ha rilevato che il 41% degli intervistati italiani (globale: 43%) prende in considerazione il fallimento finanziario globale, ad esempio crisi del debito sovrano, ma solo il 27% (globale: 31%) sta attivamente elaborando una pianificazione degli scenari per questo rinoceronte grigio.

Gli insegnamenti tratti da cigni neri o rinoceronti bianchi come il conflitto a Gaza o la guerra in Ucraina evidenziano quanto sia importante per le organizzazioni anticipare e mitigare il rischio di sconvolgimenti di carattere geopolitico, economico e sociale, per quanto improbabili possano sembrare. L’indagine ha inoltre rilevato che il 70% delle organizzazioni sia in Italia che in tutto il mondo tende a ignorare gli scenari più estremi in fase di pianificazione: questo dato lascia intendere che la maggior parte delle aziende si espone al rischio in caso di imprevisti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit