• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Crisi del Mar Rosso, test per l’invio di mele italiane in container ad atmosfera modificata

Al via una sperimentazione di Nord Ovest per valutare una miglior qualità del frutto a fronte di transit time più lunghi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2024
Stampa

La crisi del mar Rosso, che sta costringendo i trasporti via mare da e per l’Asia a seguire la rotta del capo di Buona Speranza, ha spinto Nord Ovest a testare una nuova modalità di spedizione per l’invio di mele italiane in India.

A darne conto è la testata specializzata Fresh Plaza, alla quale l’azienda logistica piemontese – con sede a Cuneo  – ha spiegato di star testando il trasporto del frutto all’interno di container ad atmosfera controllata, con l’obiettivo di garantirne i livelli di qualità pur in presenza di transit time più lunghi (anche di 15-20 giorni). La pratica, spiega la testata, è piuttosto comune per frutta esotica quali ciliegie cilene o uva da tavola sudafricana, ma appunto non è frequente per quella inviata dall’Italia.
Come spiegato dal responsabile commerciale dell’azienda, Massimo Delpozzo, quella avviata da Nord Ovest è al momento una vera e propria sperimentazione: l’invio in box ad atmosfera modificata è effettuato in contemporanea a quello in container tradizionali, verso le stesse destinazioni e alle stesse condizioni di partenza, con lo scopo di verificare eventuali differenze della merce all’arrivo. Se il test dovesse dare un riscontro positivo, ovvero mostrare una miglior qualità di conservazione per le mele spedite in box ad atmosfera controllata, l’azienda, ha spiegato Delpozzo, valuterà l’utilizzo di questa modalità in modo più ampio e anche “di là dell’attuale situazione contingente”. Un limite all’avvalersi di questa possibilità potrebbe tuttavia essere rappresentato al momento dalla scarsa disponibilità di questo tipo di equipment nei porti italiani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Trasporto container in difficoltà tra congestioni portuali e il Mar Rosso ancora offlimits
Habben Jansen (Hapag Lloyd) prevede per la soluzione della prima criticità ancora almeno sei-otto settimane
  • congestioni
  • container
  • Hapag Lloyd
  • noli
2
Trasporti
27 Maggio 2025
Nippon Express internalizza i lavoratori della logistica di Burberry
Circa 80 gli addetti interessati, che operano in uno stabilimento di Piacenza
  • Burberry
  • Cisl Fit
  • Filt Cgil
  • PIacenza
  • Uiltrasporti
1
Logistica
27 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version