Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuova joint venture di Auta Marocchi e Cosulich per il trasporto stradale e ferroviario di prodotti siderurgici

L’azienda si propone di contribuire in modo determinante al fabbisogno della logistica su gomma nel settore siderurgico italiano per le realtà industriali del Nord-Est

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
6 Maggio 2024
Stampa
Arcelor Mittal – autotrasporto – coil acciaio

Unendo le rispettive “competenze per il successo della logistica siderurgica italiana”, Autamarocchi e Gruppo Fratelli Cosulich, attraverso la controllata Lorma Logistic, hanno annunciato la fondazione della società Al Steel Transport con sede a Marghera (Venezia) e partecipata al 50% dai due azionisti. “Questa nuova realtà – si legge in una nota – nata dall’unione delle competenze e dell’esperienza delle due aziende, si propone di contribuire in modo determinante al fabbisogno della logistica su gomma nel settore siderurgico italiano per le realtà industriali del Nord-Est”.

L’obiettivo di Al Steel Transport “è quello di colmare i gap attualmente presenti nella catena logistica del settore siderurgico” garantendo servizi dedicati, tempi di consegna rapidi, sicurezza totale e massima efficienza operativa. Nella sua crescita operativa la società annuncia che presterà la massima attenzione verso l’ambiente attraverso investimenti e utilizzo di trattori stradali di ultima generazione e l’ottimizzazione delle tratte per ridurre le percorrenze a vuoto.

Grazie alle competenze e alle risorse di Autamarocchi e di Lorma Logistic, Al Steel Transport vuole diventare un punto di riferimento per le aziende attive nel mondo dell’acciaio. Il settore siderurgico riveste un’importanza cruciale per l’economia italiana, rappresentando uno dei pilastri portanti del sistema produttivo nazionale. Tuttavia, sottolineano le due aziende, la sua efficienza dipende strettamente dalla qualità e all’affidabilità della sua logistica, tra cui il trasporto su gomma che ricopre tuttora un ruolo chiave.

Al Steel Transport avrà nel suo impegno, fornire soluzioni innovative da un punto di vista di approccio alle criticità e su misura per le esigenze specifiche dei clienti di questo settore vitale. Lorenzo Momigliano, general manager del Gruppo Fratelli Cosulich con responsabilità anche sulle attività di trasporto stradale e intermodale, dichiara: “Siamo entusiasti di unire le forze con Autamarocchi, un player illustre e prestigioso nel settore logistico, e con Lorma Logistic, una società strategica del Gruppo Fratelli Cosulich. Questa collaborazione ci permetterà di offrire servizi logistici senza precedenti nel settore siderurgico, sfruttando le competenze e le risorse del Gruppo Fratelli Cosulich. Il settore siderurgico è cruciale per la nostra economia e siamo determinati a contribuire al suo successo con soluzioni innovative e affidabili”.

Roberto Vidoni, managing director di Autamarocchi, commenta: “La nostra azienda ha una consolidata esperienza nei trasporti siderurgici sin dai primi anni ’90. Opera per le principali aziende italiane del settore, avvalendosi di competenze ed equipment specialistico per le varie tipologie di prodotto. Mi preme evidenziare come questo progetto unisca più anelli della catena logistica per il preciso obiettivo di realizzare servizi dedicati e competitivi. Realizzare tutto ciò con il prestigioso Gruppo Cosulich che, tra le sue molteplici attività, vanta grandi capacità e competenze nella logistica, proietta questa iniziativa verso orizzonti molto importanti”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit