Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Decathlon chiuderà il polo logistico di Brandizzo

Lo stop sarebbe parte di un piano di razionalizzazione che include il taglio di altri tre impianti in Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Maggio 2024
Stampa
Decathlon Settimo Torinese

Il polo logistico Decathlon di Brandizzo, in provincia di Torino, chiuderà i battenti il 31 marzo 2025. Lo riferiscono diverse testate della zona, evidenziando che la notizia è stata comunicata ai lavoratori nel corso di una assemblea che si è svolta alla fine di aprile nell’azienda. Inaugurata nel 2018, la struttura al  momento occupa 125 addetti, rifornendo 25 punti vendita situati in Piemonte e Liguria. Secondo quanto riportato in particolare da La Voce, la decisione del gruppo francese si inserisce in un piano di razionalizzazione più ampio che coinvolgerà altri tre impianti in Europa. Decathlon al riguardo ha commentato tramite un portavoce alla testata che “il mercato sta cambiando” e di conseguenza si è trovata a “prendere decisioni difficili per il futuro”.
Al momento i sindacati si sono attivati per cercare di ricollocare i lavoratori a rischio licenziamento presso i punti vendita dell’azienda presenti nell’area. Secondo quanto riportato nei giorni scorsi, proprio per oggi 8 maggio era stato fissato un incontro tra azienda e sindacati per saggiare la strada della ricollocazione degli addetti, in via prioritaria quindi rispetto all’avvio di licenziamenti collettivi o del ricorso ad ammortizzatori sociali.

Della decisione di chiudere il polo di Brandizzo (e altri tre impianti in Europa) al momento non si dà conto tra le comunicazioni ufficiali del gruppo, che pure nei giorni scorsi ha pubblicato il suo aggiornamento relativo ai risultati del 2023 e annunciato il lancio di “nuove ambizioni, strategie e brand” per il 2024.
Più nel concreto, nella nota Decathlon ha segnalato di avere chiuso l’esercizio passato con ricavi in aumento (+4,4%) a 15,6 miliardi di euro, di cui il 17,4% derivanti da vendite ‘digitali, e utili netti a 931 milioni (a fronte dei 923 milioni del 2022). Il nuovo piano, al via quest’anno, prevede tra le altre cose la creazione di “nuovi modelli di business circolari” in vari paesi incluso l’Italia, legati in particolare al lancio di servizi di noleggio di attrezzature sportive, nonché l’avvio di “una nuova esperienza digitale”, con la presentazione di nuovi siti e-commerce a cominciare dal mercati del Regno Unito. Nella nota non si fa tuttavia cenno alle eventuali ricadute logistiche o occupazionali relative all’implementazione di questo programma.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit