• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dsv investe 100 mln per un nuovo polo logistico a Maranello

L’operatore danese rileva ulteriori 60mila metri quadrati da Ceramiche Richetti Spa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Maggio 2024
Stampa

Dsv Solutions Italy, divisione di Contract Logistics del gruppo danese, ha siglato un accordo con Ceramiche Richetti Spa per rilevare un’area a Maranello, nel Modenese, con cui gestirà attività a supporto del distretto emiliano della Motor Valley.

L’operazione, del valore complessivo di circa 100 milioni di euro “consentirà di ampliare l’attuale footprint fino a raggiungere una superficie totale di 100.000 mq coperti a servizio del solo distretto automotive”, si legge in una nota della società. Più precisamente, secondo quanto evidenziato in un post dal Vice President di Dsv Maciej Walenda, con l’acquisizione il gruppo arriverà a disporre di ulteriori 60mila metri quadrati nell’area, che insieme a un edificio “recentemente inaugurato”, creeranno un complesso da 100.000 metri quadrati in totale.

Il nuovo polo, evidenzia ancora la nota, sorge in parte su un sito brownfield, dove Dsv interverrà con un’azione di demolizione e ricostruzione, nell’ambito di un progetto di riqualificazione del territorio. Una volta completato, il polo disporrà di sistemi di automazione per lo stoccaggio e la finitura delle componenti automotive, essendo inoltre in linea con standard Esg.

“La nostra scala di soluzioni di stoccaggio in Italia supera i 600.000 mq e Maranello rappresenta il nostro hub per il settore automotive già da molti anni” ha ricordato Davide Uracchi, Managing Director di Dsv Solutions, dicendosi fiducioso che gli investimenti “supereranno le aspettative dei clienti, consentendo loro di beneficiare degli effetti sinergici che una maggiore vicinanza consente in termini di efficacia del supporto alle operations e di integrazione verticale con i loro principali fornitori al fine di accorciare la catena di approvvigionamento.”

L’acquisizione di un’ulteriore area a Maranello è l’ultima tappa di una strategia di rafforzamento della presenza in Italia di Dsv, che recentemente ha rilevato anche una superficie da 60mila metri quadrati ad Aprilia, una da 40mila metri quadrati a Calvenzano e un’altra da 25mila metri quadrati a Settala.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version