• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Attesi 58.660 nuovi ingressi nella logistica italiana a maggio

L’ultimo bollettino del sistema Excelsior evidenzia una stabilità nella difficoltà delle imprese a reperire gli addetti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Maggio 2024
Stampa

La logistica italiana totalizzerà a maggio 58.660 nuovi ingressi, pari al 12% dei 493.700 previsti nell’insieme nel mese nel mercato del lavoro nazionale. Lo si legge nell’ultimo Bollettino del sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.

Nel dettaglio, 17.640 lavoratori saranno assorbiti dall’ambito di Acquisti e movimentazione interna merci, mentre gli altri 41.020 confluiranno in quello di Trasporti e distribuzione. Per il primo, l’analisi evidenzia difficoltà di reperimento del personale ‘desiderato’ da parte del 34,4% interessate ad assumere (dato in lieve calo rispetto al 36,7% di aprile), mentre per il secondo segmento, tipicamente più interessato da queste criticità, la quota rilevata è del 46,3%, sostanzialmente in linea con il valore del mese precedente (46,9%). In media, mostra ancora il report, queste difficoltà saranno avvertite, nel mese, dal 48,2% delle aziende desiderose di assumere nuovi addetti, dato anche questo simile a quello di aprile (48%).

Dall’analisi emerge anche come nel comparto sono attese, nell’intero trimestre maggio-luglio 2024 178.560 nuove assunzioni nell’area aziendale della logistica, una quota pari circa all’11,2% del totale nazionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version