• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Consegne a destino: “Alle fiere internazionali del made in Italy un corner per promuovere anche la logistica”

La proposta lanciata da Marciani per favorire l’adozione di rese franco destino in luogo delle ex works

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Maggio 2024
Stampa

Prevedere, in occasione di ogni fiera internazionale in cui siano esposti prodotti del made in Italy, anche uno spazio dedicato a quegli operatori logistici nazionali in grado di potere consegnare i prodotti fino alla destinazione finale.

E’ la proposta lanciata da Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council, durante un panel della fiera a Transpotec-Logitec. Una idea che parte dalla considerazione che “la consegna a destino non si fa per decreto”, al contrario questa deve “partire dalla richiesta del cliente”.
“Parliamo con Camera di Commercio, parliamo con Ice (Italian Trade Agency), facciamo un progetto in cui, quando c’è una fiera del mobile a Singapore, ci sia anche un corner della logistica italiana, in cui un venditore di divani di Ferrara possa dire al cliente: se vuoi, qui ci sono degli operatori che te lo possono consegnare qua”.

La preferenza della predilezione per le rese ex works da parte dei produttori-esportatori italiani, osservata per lo più dal punto di vista di questi ultimi, è da tempo al centro dei pensieri degli operatori logistici nazionali e delle relative associazioni di categoria. Recentemente a questo tema ha dedicato un convegno Aice, nel quale è emerso tra le altre cose come anche l’Agenzia delle Dogane ritenga la scelta della resa ex works come fonte di insidie e da utilizzare per lo più nel caso di consegne sul territorio italiano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version