Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Palletways Italia investe direttamente sulla piazza genovese

Il Gruppo europeo continua a puntare sull’Italia. La strategicità dell’ubicazione del nuovo hub genovese e i suoi collegamenti giornalieri con Milano e Bologna

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
15 Maggio 2024
Stampa
2_Da sx a dx Walter Brillo, Marco Pignataro e Massimiliano Peres_Evento Palletways Italia – Filiale Genova

Palletways Italia, parte del network europeo di merce pallettizzata espressa, ha ufficialmente annunciato la scelta strategica di essere nuovamente presente nel capoluogo ligure attraverso la gestione diretta della filiale di Genova, aggiungendo così un ulteriore tassello al piano di sviluppo del Gruppo, che continua a puntare sull’Italia.

Nell’evento che si è svolto alla presenza di Mario Mascia, assessore  all’Urbanistica, Demanio Marittimo, Sviluppo economico, Lavoro e Rapporti sindacali del Comune di Genova, partner istituzionali e associazioni di categoria del territorio, l’amministratore delegato Massimiliano Peres ha illustrato la strategia di Palletways Italia, direzione futura e prospettive sulle dinamiche del settore della logistica annunciando anche l’introduzione di un nuovo veicolo elettrico per il servizio di raccolta e distribuzione all’interno della città di Genova che supporta la sostenibilità del business sotto ogni profilo.

Dal punto di vista dell’innovazione tecnologica – informa l’azienda nella sua nota – l’hub genovese potrà usufruire dei vantaggi del sistema informatico proprietario Portal, piattaforma centralizzata del Network Palletways per la gestione delle spedizioni e della relativa tracciabilità e, in particolare, della nuova funzionalità del Live Exception Code, la nuova app che comunica in tempo reale le eventuali anomalie che possono verificarsi all’interno della filiera di distribuzione.

Il Network Palletways fa parte di Dp World, operatore multinazionale nel settore del trasporto e della logistica, attivo a livello mondiale per operazioni portuali e servizi marittimi, che a maggio 2022 ha sottoscritto un memorandum of understanding con l’Autorità portuale di Genova per lo sviluppo della filiera trasportistica, logistica e industriale di tutto il sistema portuale.

Il magazzino di circa 2000 m², suddivisi tra area operativa ed uffici, si estende su una superficie complessiva di oltre 4000 m² ed ha una posizione geografica strategica a doppia valenza: la facility si trova immediatamente alle spalle dell’area portuale a supporto della logistica del flusso marittimo ed è direttamente collegata allo snodo autostradale, a circa 3 km dall’imbocco con l’A10 e vicino all’imbocco con l’A7 e l’A12. Grazie a questa favorevole ubicazione e al collegamento giornaliero con gli hub di Milano e Bologna potrà consegnare in 24/48 ore su tutto il territorio nazionale e internazionale, data la capillarità della sua rete di oltre 120 concessionari in Italia e 450 in tutta Europa.

L’hub in città, può inoltre offrire ai clienti spazi e servizi di deposito e magazzinaggio, cross docking e soluzioni personalizzate per ogni esigenza.

Palletways ricorda infine che, attualmente in Liguria, oltre alla filiale diretta di Genova, il Network è presente anche a La Spezia e ad Albenga con due concessionari che garantiscono il servizio di raccolta e distribuzione rispettivamente sulla provincia di La Spezia e quelle di Savona e Imperia, fornendo così un servizio capillare in grado di coprire un territorio logisticamente sfidante come quello ligure.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit