Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Impiegate fra Campania e Gioia Tauro per l’automotive le nuove locomotive di Mercitalia

Possono accompagnare il treno anche in aree non elettrificate senza l’ausilio di mezzi da manovra e proprio per queste caratteristiche è stato previsto il loro utilizzo a supporto dell’import/export dell’automotive italiano

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
16 Maggio 2024
Stampa
Mercitalia Rail_Gioia Tauro

Le nuove locomotive Traxx Universal DC del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato sono operative da oggi tra la Campania e il porto calabrese di Gioia Tauro. Lo ha reso noto la stessa impresa ferroviaria spiegando che i mezzi consegnati pochi giorni fa da Alstom a Mercitalia Rail sono equipaggiati con la tecnologia Ultimo Miglio, elemento innovativo che consente il collegamento del treno con aree non elettrificate senza l’ausilio di locomotive da manovra. Proprio per queste caratteristiche, è stato previsto il loro utilizzo per i collegamenti da e verso il porto di Gioia Tauro, a supporto dell’import/export dell’automotive italiano.

“Grazie alla messa sui binari di queste nuove locomotive diamo una svolta qualitativa ai servizi offerti nel porto di Gioia Tauro” ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratore delegato di Mercitalia Logistics. “Le innovative Traxx Universal DC con modulo Last Mile rappresentano un importante passo in avanti per l’integrazione ferro-mare previsto anche dal piano industriale del Polo Logistica. Una combinazione fondamentale per aumentare la quota di traffico intermodale delle merci attraverso una rete di trasporto sostenibile e ad alta efficienza, a sostegno delle economie del sud e dell’import/export italiano”.

Soddisfazione è stata manifestata anche dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, che ha detto: “Continua il nostro impegno a sostegno dell’intermodalità, affinché il porto di Gioia Tauro assuma un sempre più spiccato ruolo di hub logistico di riferimento per l’intero Mezzogiorno. A questo scopo vorrei ringraziare la dottoressa Sabrina De Filippis e il suo staff per l’attenzione dedicata alle prospettive di sviluppo del nostro scalo, e naturalmente l’assessore regionale Emma Staine, con la quale è in corso un assai proficuo dialogo inteso al miglioramento dei collegamenti con i porti della Regione Calabria”.

Ogni collegamento permette di trasportare circa 200 autovetture di produzione nazionale dalla Campania al porto calabrese dove, attraverso i servizi di Grimaldi Group, partiranno per l’esportazione negli Stati Uniti.

I servizi fanno parte dell’offerta di Mercitalia Rail a supporto del settore dell’automotive che nel 2023 ha visto oltre 2.700 treni dedicati, con un incremento del 10% sul 2022, per un totale di circa 300mila vetture.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit